/ Sanità

Sanità | 04 settembre 2012, 09:25

Il Direttore generale Asl CN1: "Ad oggi nulla è deciso in via definitiva"

Gianni Bonelli rassicura: "Non sono previste chiusure di servizi"

Gianni Bonelli

Gianni Bonelli

Spett.le Targatocn.it,

La riorganizzazione della rete ospedaliera è un obiettivo importante assegnato ai direttori generali in attuazione del nuovo Piano socio sanitario regionale. Tale operazione è fondamentale per assicurare al cittadino la continuità dei servizi sanitari e l’alta qualità delle prestazioni e richiede uno sforzo notevole per la sua migliore attuazione. A questo obiettivo sto lavorando, insieme ai miei collaboratori e in stretto contatto con i sindaci del territorio, poiché ritengo non possa mancare una ragionata condivisione di un percorso che deve andare oltre la difesa del campanile, creando sinergie tra le risorse (strutture e professionalità), oggi in molti casi non adeguatamente utilizzate. 

Per una corretta informazione devo precisare che, ad oggi, nulla è deciso in via definitiva: la Regione sta valutando alcune nostre ipotesi di riorganizzazione della rete dei servizi, coerente ai principi del Piano. D’altra parte il Piano sanitario è molto chiaro: stabilisce una gerarchia tra gli ospedali, definisce le attività che ad essi competono, il tutto sempre in una logica di rete. In questo senso stiamo agendo, senza l’intenzione di scippare attività a qualcuno per creare opportunità ad altri. Non dimentichiamo peraltro che Mondovì, quale ospedale cardine, necessita, secondo le indicazioni regionali, di un utilizzo ottimale.

Non sono previste chiusure di servizi: non solo l’attività di Ortopedia a Saluzzo sarà mantenuta, ma anzi è previsto un incremento delle attività chirurgiche meno complesse. Non corrisponde al vero dire che il Pronto soccorso chiuderà, poiché tale decisione non è stata nemmeno adombrata. Quanto al servizio di Ventiloterapia è soltanto allo studio un’ipotesi di revisione del percorso, ma nulla è ancora deciso.  

Anche riguardo all’ospedale di Savigliano, altra struttura cardine, non sono previsti ridimensionamenti, anzi sono allo studio ipotesi di rinnovamento tecnologico e potenziamento dell’area radiologica. Emodinamica è legata alla revisione della rete in corso di studio da parte di un gruppo di lavoro regionale coordinato dall'Aress. La revisione è finalizzata a garantire ai singoli centri volumi adeguati agli standard minimi di sicurezza. Continueremo a lavorare per rendere effettivamente operativa la rete ospedaliera, con il chiaro obiettivo di garantire un alto livello delle prestazioni sanitarie, utilizzando al meglio le strutture, le tecnologie e le professionalità che quotidianamente operano nella Sanità cuneese.  

Dott. Gianni Bonelli Direttore generale Asl CN1

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium