/ Attualità

Attualità | 13 dicembre 2013, 08:40

Fossano, incontro pubblico “Anziani non autosufficienti – Il PD in difesa del diritto all'assistenza”

Venerdì 13 dicembre 2013 dalle ore 21.00 presso la Sala Polivalente del Castello Principi d’Acaja

Fossano, incontro pubblico “Anziani non autosufficienti – Il PD in difesa del diritto all'assistenza”

Venerdì 13 dicembre 2013 dalle ore 21.00 presso la Sala Polivalente del Castello Principi d’Acaja a Fossano (Cuneo), si svolgerà l’incontro pubblico “Anziani non autosufficienti – Il PD in difesa del diritto all'assistenza”, organizzato dal Partito Democratico di Fossano in collaborazione con il Gruppo Consiliare Regionale del PD, con la partecipazione di Carlo Giorgis, coordinatore del Circolo PD di Fossano, Aldo Reschigna, presidente del gruppo PD alla Regione Piemonte, Elio Rostagno, consigliere regionale,Gianfranco Marocchi, consulente del gruppo PD alla Regione Piemonte e presidente del Consorzio Sociale Idee in Rete. 

Continuano le scelte sbagliate e all’insegna dell’ingiustizia sociale da parte della Giunta regionale presieduta da Cota che con la DGR 2 agosto 2013, n. 85 ha approvato il nuovo piano tariffario per le strutture sanitarie assistenziali destinate alla popolazione anziana non autosufficiente. 
Questo piano tariffario riduce l’intervento della quota sanitaria, quindi con un risparmio per le ASL, cui però corrisponderà un prezzo pagato dai cittadini o sotto forma di maggior costo della quota a carico delle famiglie o di minor servizio. 
I nuovi criteri di valutazione previsti in precedenza con la DGR 25 giugno 2013, n. 14-5999, Interventi per la revisione del percorso di presa in carico della persona anziana non autosufficiente in ottemperanza all'ordinanza del TAR Piemonte n. 141/2013, porteranno, infatti, in molti casi a una riclassificazione degli ospiti delle strutture residenziali tale per cui una parte consistente di coloro che oggi sono riconosciuti in fascia assistenziale “alta” saranno inseriti in categoria “medio alta”. 
Il PD non accetta una politica che accentua gli elementi di ingiustizia e che per risparmiare sulla sanità scarica i costi sulle famiglie e sui Comuni. 
Per questo motivo da mesi il nostro partito sta organizzando sul territorio eventi finalizzati a coinvolgere e ascoltare cittadini, associazioni e operatori e insieme contrastare queste scelte insensate che hanno un così forte impatto sulle famiglie. 

cs

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium