/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 16 febbraio 2014, 18:00

“Don prevòst me barba prèive” segna il ritorno de “ ‘J Sagrinà ed San Ciafrè” di Busca

Il calendario degli appuntamenti. Si parte con Tarantasca sabato 1 marzo

“Don prevòst me barba prèive” segna il ritorno de “ ‘J Sagrinà ed San Ciafrè” di Busca

La compagnia teatrale “ ‘J Sagrinà ed San Ciafrè” danno vita alla commedia comica brillante “Don prevòst me barba prèive”: la vicenda si svolge in tre atti e ha luogo in un piccolo paese di campagna dove, il parroco un po’ sempliciotto ed entusiasta del calcio, deve affrontare i diversi problemi che affliggono la quotidianità dei propri fedeli, oltre ad accogliere in canonica una nipote di cui ignorava l’esistenza.

Sono ormai  dieci anni che la compagnia presenta puntuale nel mese di marzo il proprio lavoro per regalare un paio di ore di serenità e divertimento a chi assiste allo spettacolo.

Quest’anno la compagnia teatrale è stata veramente “sagrinà” e non solo per animare la simpatica  commedia che ha studiato durante l’autunno e l’inverno, ma anche per trovare dei locali idonei ad ospitare il caloroso pubblico che ormai da dieci anni si è sempre dimostrato attento e presente.

Purtroppo il locale nel seminterrato del centro polivalente della frazione, è per ora ancora inagibile (la compagnia lo sta attendendo da 10 anni!) ed ora più che mai diventa un’esigenza poiché il salone dell’asilo è stato adibito ad altro utilizzo, non più teatrale. Con tutte le difficoltà logistiche, a causa dei tempri stretti per poter allestire un palco nel piccolo salone parrocchiale della frazione e ben consapevoli delle problematiche che accompagnano i giorni vicini al debutto, la nostra compagnia si è trovata costretta ad emigrare per la messa in scena della commedia “Don prevost me barba preivi” .

Si aprirà quindi il sipario per la prima volta sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 15 nel salone comunale di Tarantasca

Gli altri appuntamenti saranno:                      

  • venerdì 7 marzo a Castelletto di Busca – Salone dell’Asilo – ore 21,00
  • domenica 9 marzo a Castelletto di Busca  – Salone dell’Asilo – ore 15,00
  • sabato 15 marzo a San Rocco Castagnaretta - Salone Parrocchiale Don Marro – ore 21,00
  • venerdì 21 e sabato 22 marzo a Busca - Teatro Civico - ore 21,00
  • sabato 29 marzo a Passatore - Teatro Parrocchiale – ore 21,00
  • sabato 5 aprile a Cartignano – ore 21,00

Ringraziamo tutti coloro che, con grande disponibilità e sensibilità hanno cercato di dare un aiuto concreto e anche le amministrazioni comunali, proloco, associazioni che ci ospiteranno nelle loro strutture.

L’ingresso è gratuito, si potrà comunque fare un’offerta che sarà devoluta in beneficenza all’Abio di Cuneo.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium