/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 01 luglio 2014, 15:20

ENEL: partito il controllo delle linee elettriche

L’occhio elettronico montato su un elicottero verificherà la salute degli impianti per garantire la qualità del servizio in tutta la provincia di Cuneo

ENEL: partito il controllo delle linee elettriche

Sono partite in questi giorni le ispezioni aeree per verificare lo stato di salute delle linee elettriche di media tensione presenti nei comuni della provincia di Cuneo, un check up completo per prevenire eventuali disservizi.   Anche per il 2014 Enel ha infatti pianificato l'attività di ispezione delle linee elettriche regionali, partita in questi giorni con un primo lotto di circa 1.511 Km di cui 820 km nel cuneese, e proseguirà nel corso dell’anno.  

"Il controllo aereo della rete elettrica è un'attività fondamentale per garantire la continuità e la qualità del servizio elettrico - spiega Andrea Caregari  responsabile Enel Distribuzione in Piemonte e Liguria – Si tratta di un metodo in grado di coniugare velocità e accuratezza dei controlli. In Piemonte grazie alle ispezioni eliportate abbiamo migliorato l’efficacia dei controlli, riducendone i tempi ed evitando così ai cittadini la necessità di interruzioni programmate."

L'intervento si realizza mediante l'utilizzo di elicotteri, e rientra nell'ambito delle attività di prevenzione, monitoraggio e manutenzione delle linee elettriche. Consiste nel sorvolo a bassa quota delle linee al fine di consentire la rilevazione visiva di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti.

Durante queste ispezioni infatti viene posta particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, alla verifica dello stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. Questa tipologia di controllo avviene con le linee elettriche in tensione, ovvero senza ricorrere ad alcuna interruzione del servizio e quindi senza alcun disagio alla clientela.

Al controllo elettronico aereo fa seguito l’analisi dei dati registrati e le eventuali ispezioni mirate dei tecnici Enel che definiscono il successivo piano di interventi.  

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium