/ Attualità

Attualità | 15 settembre 2014, 10:30

L'estate indimenticabile di Frabosa Soprana

Con un calendario ricco di appuntamenti per grandi e piccini all’insegna del divertimento e della cultura grazie al Comune e alla Pro Loco

L'estate indimenticabile di Frabosa Soprana

E’ stata un’estate indimenticabile quella trascorsa a Frabosa Soprana. Un’estate con un calendario ricco di appuntamenti per grandi e piccini all’insegna del divertimento e della cultura grazie al Comune e alla Pro Loco di Frabosa Soprana.

Molteplici sono gli artisti e i comici che si sono alternati durante tutta l’estate e che hanno riscosso grande successo tra i numerosi turisti: dalla musica italiana con il “Menestrello” Gianni Secondo, al duo Beppe Montagna, dalla musica gipsy jazz con i Magasin Du Cafè alla musica “a cappella” con i Come Daccordo, oltre alla rassegna musicale dedicata al grande cantante genovese Fabrizio De Andrè.

Fino ad arrivare a nomi più noti a livello nazionale come i Tre Lilu e Beppe Braida che si sono esibiti durante la Sagra del Raschera, l’orchestra Bartolomeo Bruni per il tradizionale concerto si San Lorenzo e il Maestro Paolo Zanella detto “Il pianista fuori posto”, che col suo piano a mezza coda ha portato in piazza a Frabosa la sua musica dolce, trascinante, penetrante e discreta allo stesso tempo.

Ma Frabosa Soprana quest’estate non è stata solo musica! La Pro Loco ha voluto omaggiare il territorio che la ospita e le sue montagne, con due appuntamenti serali dedicati a speleologia ed alpinismo, in collaborazione con il CAI di Mondovì, attraverso la proiezione di immagini e filmati ambientati “in quota”, oltre alle ormai tradizionali e attese dal pubblico “Camminate sotto le stelle”.

Tra le rassegne enogastronomiche, anche quest’anno il tradizionale appuntamento della Sagra della Raschera del Bruss organizzata dal Comune in collaborazione con la Confraternita dei Cavalieri della Raschera, giunto alla 41° edizione, ha riscosso grande successo, con due giorni dedicati alla prodotto che ha reso Frabosa Soprana un nome familiare sulle tavole dei goumet. Tra le novità, invece, è stata la prima edizione di “Frabosa al cioccolato”, la kermesse dedicata al cioccolato artigianale e al dolce tipico, che ha ottenuto un buon esito positivo tra i numerosi turisti e curiosi che si sono aggirati tra gli stand dei mastri cioccolatai situati nella piazza principale, soddisfando i palati più dolci.

Molteplici sono state  le attività per bambini, ragazzi e adulti: dal torneo di calcetto organizzato dalla Frabosa Camp che ha visto la partecipazione di 145 bambini dai 5 ai 15 anni, all’estate ragazzi con laboratori didattici e giochi appositamente studiati per stimolare la fantasia e creatività dei bambini, ai tornei di calciobalilla, ping pong, carte, petanque fino alle lezioni di tennis.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium