/ Attualità

Attualità | 18 aprile 2015, 09:00

Robella di Sanfront: il “Gruppo Festeggiamenti” cerca forze nuove per “salvare” gli eventi della Festa Patronale

O subentreranno rinforzi, oppure niente più serate danzanti, “Corrida” e “Cena dell’amicizia”, a base di celeberrime “pupe ed tröa”. Riunione nel Salone Parrocchiale alle 21 di lunedì 20

Il "Gruppo Festeggiamenti" della frazione Robella di Sanfront

Il "Gruppo Festeggiamenti" della frazione Robella di Sanfront

La Festa Patronale Madonna della Neve di Robella, che si tiene ogni anno la prima settimana di agosto, è - da sempre - considerata una vera festa di comunità, capace di abbinare tradizioni e momenti di amicizia, grazie allo spirito di collaborazione e di sacrificio dei vari organizzatori e volontari succedutisi negli anni, i quali, senza interessi personali, si sono impegnati per il raggiungimento di un obbiettivo comune: l’organizzazione ottimale della Festa.

Il “Gruppo festeggiamenti”, costituitosi in occasione dei festeggiamenti del 2007, nacque dalla volontà di alcuni amici nell’organizzare, parallelamente alle funzioni religiose della Madonna della Neve, eventi tesi a radunare, sulla piazza della frazione, quanti si sentivano attratti da quello spirito di festa nella comunità.

Nel 2009, grazie all’apporto di nuovi volontari, si è riusciti a proporre, nell’ambito della “Cena dell’Amicizia”, momento culmine e finale dei festeggiamenti, il piatto tipico della tradizione culinaria della frazione, le cosiddette “pupe ed tröa”,  riscuotendo un tale successo che si è ripetuto sino ad oggi, nonostante i vari problemi legati agli aspetti burocratici dell’organizzazione di tali eventi. La riuscita delle varie manifestazioni proposte sono sempre il frutto dei numerosi sacrifici di quanti si sono resi disponibili ad impegnarsi nella loro organizzazione.

Oggi quel Gruppo è convinto più che mai che per la buona riuscita della Festa sia necessaria una squadra affiatata alla quale non manchi la voglia di riunirsi e insieme raggiungere il traguardo nel migliore dei modi possibili. Cresciuto grazie ai molti volontari disponibili all’allestimento ed al servizio durante le varie giornate di festa, negli ultimi anni si è venuta piano piano creando una grande equipe di organizzatori e volontari, capace di far funzionare tutto nel migliore dei modi, di trovare  una soluzione ad ogni problema che potesse sorgere in fase di allestimento della Festa e nel gran marasma della stessa, con la sola eccezione delle condizioni avverse del tempo.

Una segnale che metteva sotto gli occhi di tutti quanto ad ognuno non mancasse la voglia e l’impegno per far qualcosa di positivo per la frazione.

Ora è giunto il momento di crescere ulteriormente, o comunque perlomeno di non decrescere.

Per questo lo “zoccolo duro” dell’organizzazione nei giorni scorsi ha distribuito una lettera con la quale – oltre a dire “un grande grazie alla popolazione, a coloro che han collaborato ed ai vari sponsor” – invitare tutti quanti possano essere interessati, alla riunione che si terrà alle 21 si lunedì 20 aprile, presso il Salone Parrocchiale di Robella, per cercare  nuove persone disponibili a collaborare all’organizzazione della prossima festa patronale, che altrimenti sarà impossibile organizzare.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium