/ Attualità

Attualità | 18 aprile 2015, 17:55

Torna la neve nel cuneese: fiocchi fino a 1500 metri di quota

E cresce, per i prossimi giorni, anche il pericolo valanghe

Torna la neve nel cuneese: fiocchi fino a 1500 metri di quota

Dalla serata odierna un peggioramento delle condizioni meteo porterà nevicate fino a 1500-1700m determinando così un aumento del pericolo valanghe su tutti i settori, per la ripresa dell'attività valanghiva spontanea e l'aumento della possibilità di provocare valanghe a lastroni localmente anche con debole sovraccarico.

Gli ultimi 10 giorni sono stati caratterizzati da condizioni di tempo stabile e soleggiato con temperature sopra la media anche in montagna con zero termico che ha superato i 3000-3200m. Queste condizioni di tempo stabile hanno favorito i processi di fusione e rigelo con la formazione di croste generalmente portanti fino oltre i 3000m e un manto nevoso per lo più ben consolidato.

Dal pomeriggio di giovedì 16 deboli precipitazioni, nevose solo oltre i 2400-2600m, hanno causato un'umidificazione del manto nevoso che aumenta la possibilità di valanghe umide o bagnate, localmente anche di medie dimensioni al di sotto dei 2500m. Un temporaneo rasserenamento nelle ore notturne tra venerdì 17 e sabato 18, ha determinato un buon rigelo superficiale garantendo condizioni di maggiore stabilità al mattino. Con le precipitazioni, previste soprattutto per la giornata di domani, il rischio aumenterà notevolmente.

rg

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium