/ Scuole e corsi

Che tempo fa

Scuole e corsi | 04 settembre 2015, 16:02

EnAIP Cuneo: corsi gratuiti per disoccupati e occupati

Grazie ai finanziamenti del FSE e quelli regionali EnAIP si impegna nel costruire nuove prospettive per adulti e ragazzi

EnAIP Cuneo: corsi gratuiti per disoccupati e occupati

Corsi e possibilità di formarsi gratuitamente grazie a finanziamenti regionali e del FSE.

Questa la mission di EnAIP con l’auspicio che possa dare un concreto impulso all’occupazione e alla costruzione di reali prospettive per i ragazzi e adulti disoccupati e occupati. Per questo la sede EnAIP di Cuneo ha presentato i nuovi corsi gratuiti 2015-2016.

Tante opportunità diverse tra cui potrai scegliere quella che fa per te.  

I corsi diurni:

- TECNICO SPECIALIZZATO IN CONTABILITA`AZIENDALE: 800 ore di cui 320 di stage

- OPERATORE SPECIALIZZATO IN PAGHE E CONTRIBUTI: 600 ore di cui 240 di stage

- ADDETTO AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE: 600 ore di cui 240 di stage

- MEDIATORE INTERCULTURALE: 600 ore di cui 200 di stage ADDETTO IMPIANTI

- ELETTRICI INDUSTRIALI: 500 ore di 200 di stage

- TECNICO SPECIALIZZATO AMMINISTRAZIONE PER PICCOLA E MEDIA IMPRESA: 1000 ore di cui 400 di stage

- COLLABORATORE POLIVALENTE NELLE STRUTTURE RICETTIVE E RISTORATIVE: 600 ore di cui 240 di stage

- FORMAZIONE AL LAVORO: Aiutante di cucina -600 ore di cui 300 di stage

- FORMAZIONE AL LAVORO: Aiutante manutentore di aree verdi -600 ore di cui 300 di stage  

I corsi serali:

MANUTENTORE MECCATRONICO DI IMPIANTI AUTOMATIZZATI -300 ore

OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE [SIIA] -198 ore

OPERATORE CAD -250 ore OPERATORE CAD - Progetto SIIA -198 ore

OPERATORE SOCIO-SANITARIO -1000 ore di cui 440 di stage

INSTALLATORE DI IMPIANTI ELETTRICI, RADIOTELEVISIVI, DI ANTENNE E IMPIANTI ELETTRONICI IN GENERE- 200 ore        

I destinatari:

• Giovani (con età compresa tra i 18 e i 29 anni) e adulti (con età superiore ai 29 anni) non occupati, in possesso di titoli di studio di livello secondario e terziario (qualifica o diploma professionale, diploma di istruzione secondaria superiore, laurea).

• Giovani considerati a “rischio” (non occupati con età compresa tra i 18 e 29 anni) che abbiano abbandonato gli studi senza aver conseguito una qualifica o un diploma, seguiti dai servizi sociali territoriali o da strutture di assistenza pubblica o privata.

• Immigrati e stranieri disoccupati

• Diversamente abili  

Le iscrizioni:

  I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento.

Ogni scheda corso prevede la possibilità di pre-iscrizione on line sul sito www.enaip.piemonte.it.

Per contattare la segreteria: Tel. 0171.693605 - csf-cuneo@enaip.piemonte.it    

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium