/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 17 novembre 2015, 19:10

Carrù: al via il programma di degustazioni dedicato al "Bue Grasso"

Dadolata e brodo di bue grasso e vitellone saranno al centro degli appuntamenti, che inizieranno nel giorno della prossima fiera, giovedì 17 dicembre

Sua Maestà il Bue Grasso in una foto di repertorio

Sua Maestà il Bue Grasso in una foto di repertorio

Il consorzio di tutela per la valorizzazione e la promozione del BUE GRASSO DI CARRU', con il patrocinio del comune di Carru' e la sponsorizzazione della Banca Alpi Marittime organizzera' nel giorno della prossima fiera giovedi' 17 dicembre tre sessioni di degustazione comparata di dadolata e brodo  di bue grasso Vs vitellone.

Le degustazioni avranno luogo nella biblioteca Dr. Mario Dadone di Carru' e saranno  guidate da Luigi Odello, originario di Murazzano e attuale presidente Centro Studi Assaggiatori "Italian Tasters" di Brescia, l'unita'di ricerca sull' analisi sensoriale piu' avanzata e completa in Italia e da Iuri Martinato  vicepresidente dell' Istituto Italiano Assaggiatori di Carne di Verona.

L'evento,primo del genere nella nostra provincia e' organizzato con la collaborazione  dell'ANABORAPI, dell'Alberghiero Giolitti di Mondovi' e dell' Associazione Provinciale Macellai, le tre sessioni si comporranno di una parte teorica e una pratica e  avranno la durata di un'ora circa con non piu' di venti partecipanti.

Verranno illustrati, i caratteri salienti  e la tipicita' della razza Piemontese, l'organizzzione e le finalita' del Consorzio e la storia della fiera e quali sono i migliori tagli del BUE GRASSO DI CARRU'. Il servizio in sala sara' curato dagli studenti dell'Alberghiero Giolitti di Mondovi coordinati dai professori Berutti e Giubergia e  l'analisi sensoriale comparata sara' condotta da Luigi Odello e Iuri Martinato.

L'obiettivo del consorzio non e' solo quello di realizzare attraverso il propprio disciplinare un prodotto di alta qualita' garantita ma di informare' e preparare il CONSUMATORE a riconoscere, aprezzare e degustare nel modo piu' corretto e completo possibile tutte le qualita' organolettiche della carne di razza  piemontese e in particolare di quella straordinaria del BUE GRASSO DI CARRU'.Ad ogni partecipante  sara' omaggiata una bottiglia di dogliani DOCG cru, dei Poderi Cellario, commemorativa del Consorzio.

Per prenotazioni telefonare ai seguenti numeri 0174/66422-3351540239.

Il costo dell'iscrizione e' di 10 euro.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium