E' il secondo dehor della versione 2.0 stabilita dal regolamento comunale per la città di Cuneo. Dopo quello del bar Il Corso, a poche decine di metri, il 21 novembre ha aperto anche quello del Caffè Fantino.
Le due strutture sono del tutto simili, come previsto proprio dal regolamento, che obbliga alla "tipologia unica".
Dopo il primo dehor c'erano state, come sempre, polemiche e battibecchi tra chi lo trovava bello e chi invece lo riteneva anonimo e freddo. La struttura è in alluminio, tutta a vetri scorrevoli.
Quello del Corso in parte ha ingombrato la sede della pista ciclabile; quello del Fantino, invece, per una diversa conformazione della strada, non la invade, anche se la distanza è piuttosto risicata.
Ricordiamo che entro l'anno dovrebbero avere il nuovo dehor la Pizzeria Amatruda in corso Dante e Il Podio Cafè a Madonna dell’Olmo.