/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | venerdì 08 aprile

Il ministro dell’Interno Alfano ha deciso: si voterà il 5 giugno
(h. 21:16)

Alla data manca l’ok del premier Matteo Renzi, ma sembrano non esserci dubbi

Oktoberfest Cuneo: in arrivo in piazza d'Armi la "filiale" della fiera più grande del mondo
(h. 20:06)

L'evento si terrà dal 28 settembre al 9 ottobre su un'area totale di 40mila metri quadrati

Foto generica
(h. 20:00)

Il bollettino meteo per il weekend, by Datameteo.com

Interporti: c'è l'intesa per lo sviluppo e la promozione in Piemonte
(h. 19:20)

Per Francesco Balocco si tratta di un "impegno assunto con Chiamparino per mettere a sistema le nostre partecipazioni societarie nella logistica...

Foto generica
(h. 19:17)

A spingere alla modifica alla viabilità, il campionato di serie A di Petanque che si terrà alla bocciofila "La Novella"

È nato a Cuneo il Coordinamento dei Comitati per i referendum sociali
(h. 18:05)

Il primo banchetto congiunto di raccolta firme, sabato 9 aprile dalle 16 alle 19 in corso Nizza 12, di fronte alla Banca Nazionale del Lavoro

Confreria: individuato e arrestato l'autore della rapina al "Cafè del Peis"
(h. 17:43)

Nel corso del colpo, aveva anche arrecato diverse ferite alla proprietaria del locale: soddisfatto il Questore Pepé

Caraglio: torna in scena al Civico il "piccolo teatro"
(h. 16:50)

Stasera, sabato 9 e domenica 10, sempre alle 21, si terrà la rappresentazione di "Is Marioma?"

Continua l'avvistamento di topi a Cuneo: intervento urgente nei giardini pubblici in zona Inps
(h. 16:07)

Ma non è l'unica zona: abbiamo ricevuto la foto di un topo investito da un'auto a pochi passi da piazza Galimberti

Il viceministro cuneese Olivero al vertice OCSE di Parigi
(h. 15:27)

L’incontro dei 34 Paesi membri e non solo, svoltosi il 7 e 8 aprile, aveva come tema le prospettive future dell’agricoltura rispetto alle nuove sfide...

Immagine di repertorio
(h. 14:01)

Una persona, identificata, aveva versato il contenuto di una bombola in un tombino

Delia Revelli
(h. 13:20)

Il vino Made in Cuneo, prodotto per la maggior parte nei territori patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, grazie ai suoi alti standard qualitativi, è...

Immagine di repertorio
(h. 13:13)

Lo sfogo di un nostro lettore che dice: "Quelli che hanno permesso e stanno permettendo questo scempio non avranno più il mio voto"

Immagine di repertorio
(h. 13:03)

Posticipato di una settimana per ragioni burocratiche. Partita anche la "macchina" commerciale

"Licenziamenti degli addetti portineria, antincendio e videosorveglianza: l'Aso Santa Croce smentisce
(h. 12:20)

Riceviamo e pubblichiamo dal consigliere regionale dei 5 Stelle Mauro Campo

Gestire la liquidità dell’azienda nel contesto dell’attuale mercato finanziario
(h. 11:45)

Giovedì 14 aprile alle 15,30 nuovo appuntamento del percorso formativo sul credito

Spuntano 4 cuneesi tra i primi 100 nomi legati allo scandalo Panama Papers
(h. 10:55)

Sono imprenditori legati al braidese e all'albese

Importanti novità nella denuncia degli infortuni in agricoltura
(h. 10:49)

Dal 22 marzo di quest’anno sono entrate in vigore alcune nuove norme in materia di denuncia degli infortuni e delle malattie professionali in...

Al “Toselli” di Cuneo c’è “La regina Dada”
(h. 10:32)

Giovedì 14 aprile. Scritto e interpretato da Valentina Cenni e Stefano Bollani

Nella top 20 dei borghi più pittoreschi d'Italia la Granda non c'è
(h. 10:18)

Lo ha stabilito l'Osservatorio Trivago

Domenica 10 aprile a Confreria c’è “Napoli canta mille note”
(h. 10:00)

Alle ore 15.30, al Centro Incontri della frazione

90 anni di Borgo San Dalmazzo raccontati dai  suoi cittadini “illustri”
(h. 09:46)

Sabato 9 aprile, alle ore 20,30 presso l’Auditorium cittadino

Cuneo, ”Da Alice nel paese delle meraviglie...ad Alice in carriera”, convegno per 8 marzo e dintorni
(h. 09:30)

Lunedì 11 aprile, dalle ore 09.30, presso il salone d'Onore della Camera di commercio

Al “Civico” di Busca “Il grande gioco della storia”
(h. 08:28)

Domenica 10 aprile saggio finale del corso di teatro per ragazzi “Tutti per uno, teatro per tutti!”

Immagine di repertorio
(h. 07:45)

La palma spetta a Piasco (70%). Tra i Comuni maglia nera, oltre ai piccoli paesi di alta valle, anche Sanfront e Sampeyre. In posizione intermedia,...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium