/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 08 maggio 2016, 08:02

Internet a singhiozzo da 15 giorni e ripetitori Rai obsoleti: scenario medievale in bassa val Maudagna

Per colpa di un guasto da Riosecco San Giacomo sino a Pianvignale è praticamente impossibile connettersi a Internet. Il sindaco di Frabosa Sottana, Adriano Bertolino: "La prossima settimana dovrebbero finalmente intervenire i tecnici Telecom"

Internet a singhiozzo da 15 giorni e ripetitori Rai obsoleti: scenario medievale in bassa val Maudagna

In un certo senso è come se la bassa valle Maudagna fosse stata catapultata nel passato, atterrando in piena età medievale, quando i concetti di web e televisione erano ancora del tutto ignoti all'umanità. Succede infatti che a Frabosa Sottana, più precisamente nelle frazioni comunali di Riosecco San Giacomo, Alma, Pianvignale e Gosi di Pianvignale, da 15 giorni a questa parte Internet funzioni a singhiozzo, creando enormi disagi, soprattutto di natura lavorativa, alla popolazione.

I primi sintomi del disservizio si sono palesati domenica 24 aprile, quando la connessione ha cominciato a manifestarsi ad intermittenza, e non sono mai cessati, tanto che i centralini della Telecom sono stati subissati di chiamate (le linee telefoniche, fortunatamente, funzionano ancora) e segnalazioni dagli utenti locali, per far luce sulla natura del problema e conoscere i tempi di ripristino.

"Ho contattato più volte la Telecom - ha commentato una delle vittime della "paralisi digitale" - e un operatore mi ha risposto che dovrebbe trattarsi di un guasto a una delle centraline, ormai datate e messe a dura prova dal passare degli anni. Speriamo che la situazione venga risolta al più presto".

Il sindaco di Frabosa Sottana, Adriano Bertolino, si è interessato in prima persona della vicenda e nelle ultime due settimane si è confrontato a più riprese con la società di telecomunicazioni, che nella mattinata di sabato 7 maggio ha comunicato che invierà i propri tecnici sul posto entro la prossima settimana: "Non conosco con precisione le cause della quasi totale assenza di adsl in bassa val Maudagna - ha dichiarato il primo cittadino -, ma ciò che conta davvero è che l'emergenza cessi nel più breve tempo possibile. Ho ricevuto ieri mattina un sms dalla Telecom, nel quale dichiara che effettuerà l'intervento nella settimana che va da lunedì 9 a domenica 15 maggio: l'auspicio è che la tempistica venga rispettata".

Non è la prima volta che nel Monregalese si verifica un simile disagio: dal 23 marzo al 3 aprile 2013, infatti, i comuni di Frabosa Sottana e Frabosa Soprana dovettero convivere con uno scenario quasi primordiale, a causa del malfunzionamento delle linee telefoniche fisse e mobili e della scarsa connessione alla rete. In quell'occasione la problematica durò per tutto il periodo delle vacanze pasquali, arrecando un grave danno alla quotidianità dei cittadini e delle attività commerciali; tuttavia, non si trattò di un guasto vero e proprio, bensì di un'interferenza creata dai rami più alti di due pini cresciuti in una proprietà privata, che sostanzialmente oscuravano il segnale emesso dall'antenna di Frabosa Soprana, ubicata in direzione Monte Moro.

Ora, questo nuovo episodio contribuisce ad accendere ancora una volta i riflettori sulle apparecchiature installate sul territorio comunale: anche i ripetitori televisivi, infatti, sono ormai obsoleti, a tal punto che per due mesi, da metà febbraio a metà aprile circa, dalla località Chiasse sino a Gosi di Pianvignale i cittadini sprovvisti di parabola satellitare hanno dovuto fare a meno dei programmi Rai, dal momento che il loro decoder digitale terrestre evidenziava la totale assenza del segnale e consentiva la visione dei soli canali Mediaset.

Da due settimane a questa parte sono divenuti nuovamente fruibili, ma ciò non esclude la possibilità che in futuro si ripresenti lo stesso problema: "Sarebbe ora che chi di dovere installasse nuovi ripetitori - ha chiosato Bertolino -: quelli che abbiamo attualmente in dotazione sono vecchissimi e non garantiscono affidabilità. Non è giusto pagare il canone senza ricevere in cambio un servizio di qualità".

 

Alessandro Nidi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium