Successo per la seconda edizione di "Svuota la cantina”, mercatino dell’usato promosso dalla Fondazione Bertoni entrato, dopo l’alto gradimento dello scorso anno, a pieno titolo nel calendario degli appuntamenti cittadini.
Bella affluenza di pubblico in una giornata dove è prevalso il sole, dopo lo slittamento di data della manifestazione per previsione meteo avverse.
L’alto centro storico ha cambiato immagine, ospitando l’ insolita vivacità, il colore, le chiacchiere di un mercatino. 107 gli espositori dislocati in salita al Castello, via san Giovanni, piazzetta San Giovanni, via Santa Chiara. Saluzzesi e non, molti bambini e famiglie, che hanno colto l’occasione per svuotare la cantina, ma anche il garage, il ripostiglio, il solaio, il guardaroba.
L’area si è animata già dalle prime ore del mattino con l’allestimento delle postazioni assegnate e nel corso della giornata le storiche vie dell’antico Marchesato, hanno visto buoni affari alle bancarelle. Bella partecipazione anche nell’area pic-nic e gioco allestita del giardino del convento di Santa Chiara, aperto in via straordinaria per Svuota la cantina. Come lo scorso anno è stata una visita inedita per molti.
Ad aggiungere ingredienti di simpatia l’allegro vociare dei bambini impegnati nella contrattazione e nelle proposte del loro mercatino, dall’oggettistica, ai giochi, ai braccialetti delle mamme, ai fumetti. Instancabili per tutta la giornata, hanno poi concluso l’esperienza con la divisione del ricavato.
Soddisfazione da parte degli organizzatori, la Fondazione Amleto Bertoni, con il presidente Enrico Falda, per il numero degli espositori.