“Ogni Comune deve crearsi la sua immagine personalizzata per essere maggiormente conosciuto e maggiormente apprezzato ai fini turistici o culturali o artigianali o commerciali”.
Questo il pensiero del sindaco del comune di Sampeyre Domenico Amorisco non nuovo nella creazione di slogan e immagini personalizzate per i Comuni che lo hanno portato a ricoprire il ruolo di primo cittadino.
Nel ventennio di mandato politico-amministrativo a Brossasco, Amorisco aveva creato l’immagine personalizzata di quel comune con la caratterizzazione artigianale di “Brossasco, capitale del legno”.
Quale presidente della Comunità Montana della Valle Varaita, Amorisco ne aveva invece ideato un’immagine personalizzata che ne ha fatto a modo suo la storia con l’indelebile slogan “Valle Varaita bella d’estate, stupenda d’inverno, viva tutto l’anno”.
A Casteldelfino, infine, nel suo decennio di primo cittadino di quel Comune, Amorisco aveva promosso l’immagine personalizzata di “Casteldelfino, cuore della Chastlado” con la creazione dell’immagine di un cuore, con all’interno i due volti paesaggistici del Comune, uno estivo e uno invernale.
Ora è toccato a Sampeyre, dal 5 giugno scorso sotto la sua guida di sindaco: “Sampeyre, vacanze da paradiso ai piedi del Monviso, accolti con gran sorriso”, uno slogan che viene ufficializzato con il suo inserimento su ogni busta che verrà spedita dagli uffici comunali per la corrispondenza del Comune.
Lo slogan, sulle buste, trova posto sotto l’intestazione del Comune in un rettangolo che ospita nei suoi due lati da una parte la foto di una seggiovia e dall’altra parte la foto di uno scorcio del parco-giochi bimbi.
Il Sindaco Amorisco: “Faticosamente ma celermente Sampeyre sta riconquistando il suo ruolo di capitale turistica di valle. Non rinunciamo agli obiettivi che ci siamo prefissati. Quello sulle buste è un mezzo pubblicitario che ha costo zero ma che comunque contribuisce a creare un’immagine turistica. Noi lo riteniamo valido e lo abbiamo fatto, a qualcuno può anche non piacere, ma sarà solo il tempo a darci il giusto responso”.