Sabato 21 gennaio, alle ore 20.45, Gigi Molino, Kevin Nari, Simone Baudino, Maurizio Viotti e Diego Pisarra, che insieme danno vita al complesso musicale denominato “Controvento”, saliranno sul palco del Teatro Cuore Immacolato di Cuneo (Via Dante Livio Bianco,1) per un concerto finalizzato ad aiutare le popolazioni colpite pochi mesi fa dal sisma.
I profitti della serata saranno, infatti, devoluti al progetto denominato “Cuore al Centro”, sostenuto da Beppe Carletti. Nel lungo filo diretto di Radio Uno Rai sul sisma che ha distrutto il cuore dell’Italia Centrale, lo storico leader dei Nomadi - nel 2012 animatore e protagonista dei due grandi concerti per la ricostruzione dell’Emilia e poi per l’Aquila - ha sollecitato la musica italiana per aiutare le vittime del terremoto di oggi. “In queste occasioni - ha detto - gli italiani dimostrano un cuore grande e spero che questa volta vada ancora così”.
L’invito è stato recepito al volo dalla formazione dei Controvento che viene da un calendario fitto di appuntamenti, tutti sold out ed applauditissimi. Così come altri ospiti a sorpresa, anche la madrina della band è pronta ad essere parte della serata e si è detta convinta che la musica sia il miglior strumento per suscitare sensibilità e muovere sentimenti di solidarietà. L’evento permetterà alla band cuneese di festeggiare il compleanno, “soltanto il primo - dicono i ragazzi -, ma sicuramente un anno pieno di concerti e di condivisione di belle giornate passate insieme al nostro caloroso pubblico”.
Questa serata a scopo benefico, che vanta il patrocinio del Comune di Cuneo, sarà pure l’occasione per scartare un regalo davvero speciale. Si chiama “Polvere bianca” ed è il primo disco che segna un’altra importante tappa nella scalata ai piani alti della musica. Grande orgoglio da parte degli addetti ai lavori e, soprattutto, dei musicisti che, rivolgendosi ai tanti fan che li seguono in ogni manifestazione, non nascondono parole di orgoglio ed emozione. “Sarà una serata importantissima per tutti noi, durante la quale saremo onorati di presentare il nostro primo disco, un lavoro lungo, impegnativo, ma che sicuramente ci ha uniti ancora di più. Sono state tante le giornate passate insieme in questi ultimi tempi per poter creare Polvere bianca, che conterrà 12 canzoni, due delle quali sono nostri inediti. Siamo felicissimi di dire che il cd avrà un’etichetta discografica che ci supporta e questa è per noi una notizia meravigliosa e che ci emoziona anche un po’. Anzi, a dire la verità l’emozione è tanta, quasi da infarto quando lo abbiamo saputo! Per ora non sveliamo il suo nome, sarà una sorpresa! Il nostro disco si potrà trovare a partire dal 21 gennaio in poi. Intanto, ringraziamo le edizioni discografiche, lo studio di registrazione, gli sponsor del disco e della serata, il Comune di Cuneo per il patrocinio, l’Assessore alle manifestazioni Paola Olivero, don Carlo Occelli (don Ocio) per la disponibilità del teatro e chiunque ci ha supportati e sopportati in questo lungo lavoro e nell’organizzazione dell’evento. Adesso tocca a voi: se vorrete essere presenti e fare festa con noi, cantando tante canzoni nomadi in una serata speciale, vi aspettiamo numerosissimi!”.