Il prossimo 24 gennaio saranno trascorsi esattamente due mesi dall'alluvione che a fine novembre ha flagellato l'Alta Val Tanaro, colpendo con particolare violenza il Comune di Priola, dove si sono palesati danni ingentissimi, non solo alle opere pubbliche, ma anche alle abitazioni di privati.
Addirittura, la frazione di Pianchiosso è rimasta isolata per dieci, lunghissimi giorni, durante i quali il sindaco Luciano Sciandra e la sua amministrazione non si sono risparmiati, presenziando 24 ore su 24 in municipio per non lasciare soli i propri concittadini.
Inoltre, per aiutare la realtà di Priola a ripartire, è stata istituita una raccolta fondi in collaborazione con l'associazione onlus "Amici di Pievetta"; proprio a quest'ultima devono essere intestati i bonifici bancari, da inoltrare al seguente IBAN: IT65G0342546350000000023502.
Nella giornata di oggi, giovedì 12 gennaio, il Comune dovrebbe quantificare in termini economici con precisione i disastri causati dal maltempo e comunicarli ufficalmente.
In più, il primo cittadino ha comunicato e invitato la popolazione all'incontro pubblico che si terrà venerdì 13 gennaio alle 17.30 presso la sala consiliare con il Ministro Enrico Costa per una prima verifica della situazione post alluvionale e per conoscere eventuali altre e dirette informazioni.
"Tale occasione - ha commentato Sciandra - sarà consona per porgere i nostri ringraziamenti al Ministro per il supporto e l'interessamento dimostrato".