Un elicottero di grandi dimensioni si sta esercitando in questi giorni all'aeroporto di Levaldigi con manovre di decollo e atterraggio. Si tratta del modello Erickson S64F che era in dotazione al Corpo Forestale dello Stato e oggi, con lo scioglimento del corpo, passato ai Vigili del Fuoco. Rimarrà a Cuneo per due mesi con piloti e meccanici pronti a intervenire in caso di incendio.
Il mezzo possiede una capacità di sollevamento superiore a 4000 kg fino a quote di 3000 metri. Infatti è già stato usato a inizio settimana per recuperare un altro elicottero che aveva avuto problemi meccanici.
Il serbatoio antincendio ha 8 livelli differenziati di riempimento e di sgancio e può alimentare un cannone ad acqua. Ha una vasca da 10mila litri e il carico può essere lanciato durante un solo passaggio in pochi secondi. A differenza della strisciata d'acqua rilasciata dal canadair, questo elicottero effettua azioni molto precise e mirate.