ELEZIONI REGIONALI
 / Attualità

Attualità | 29 maggio 2017, 19:42

Giornata "fossanese" per l'Onorevole Gribaudo: dal CNOS FAP all'I.T. "Arimondi" (GUARDA LA GALLERY)

Nell'articolo, il resoconto della giornata di oggi (29 maggio) della politica borgarina, tutta all'insegna delle eccellenze della terra degli Acaja

Giornata "fossanese" per l'Onorevole Gribaudo: dal CNOS FAP all'I.T. "Arimondi" (GUARDA LA GALLERY)

Oggi, lunedì 29 maggio, l'onorevole Chiara Gribaudo ha dedicato la mattinata e parte del pomeriggio alla città di Fossano.

In mattinata ha salutato gli studenti del CNOS FAP di Fossano visitandone i laboratori. Seguendo il fil rouge del lavoro che dà dignità, la Gribaudo ha poi incontrato i detenuti del Santa Caterina di Fossano che stanno operando nell'ambito del progetto Manuattenzioni, sostenuto da Fondazione CRC, che ha tra i suoi partner oltre al CNOS anche Cultura dal Basso: un progetto virtuoso che procede al coinvolgimento dei detenuti in attività di bioedilizia.

La prima attività svolta dalle persone coinvolte nel progetto è stata la coibentazione della palestra del CAOS, un'attività pratica che sta anche fungendo da concreta referenza capace di varcare i limiti posti dal pregiudizio e invogliare le imprese a investire su ex detenuti. Proprio con i detenuti, l'Onorevole si è intrattenuta nella visita del carcere a custodia attenuata di Fossano: ad accompagnarla nell'analisi delle varie iniziative di laboratorio, anche il garante regionale per i detenuti Bruno Mellano e la sua "collega del territorio" Rosanna Degiovanni.

Il passo successivo è stata la visita all'Officina del Possibile, fucina del nuovo welfare dove si stanno portando avanti da oltre un anno progetti volti da un lato a contrastare lo spreco, dando nuova vita agli oggetti e dall'altro a sostenere progetti di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati grazie proprio ai proventi dell'officina stessa.

Un negozio dell'usato, un laboratorio di falegnameria, uno spazio dove la Caritas distribuisce generi di prima necessità senza sprechi: sono gli elementi fondanti di un modello virtuoso di rete solidale che punta sì a sostenere le famiglie in difficoltà, ma anche a dare dignità agli individui anche in situazioni di difficoltà economica. L'officina, aperta un anno fa grazie a Fondazione NoiAltri riunisce spazi gestiti da Caritas, cooperativa Il Ramo e cooperativa Il Viandante ed è un negozio dell'usato, ma anche uno spazio di condivisione e riflessione.

L'onorevole Gribaudo in mattinata ha visitato anche casa Nota, alloggio adibito, grazie alla disponibilità di una famiglia Fossanese, a dormitorio per coloro che, per vicende personali, stanno affrontando difficoltà abitative. La gestione sinergica di questa struttura da parte di Caritas insieme a diverse cooperative sociali fa sì che le persone ospitate siano inserite in percorsi lavorativi volti a una fattiva ripartenza.

La Gribaudo ha anche fatto visita alla mensa nei locali messi a disposizione dai Frati Cappuccini dove la Caritas e il Comune mettono a disposizione pasti quotidiani a chi è in difficoltà.

Nel pomeriggio ha quindi visitato la Mostra Impossibile dedicata a Caravaggio con la guida del sindaco Davide Sordella e dell'assessore Cristina Ballario. In seguito si è recata in visita alla Cascina Pensolato messa a disposizione e da Dario Armando per un progetto di inserimento lavorativo di detenuti a fine pena. Sia Manuattenzioni che Pensolato sono progetti di recente attivazione presentati da poche settimane e sono proprio questi i progetti che hanno spinto Chiara Gribaudo a visitare Fossano oggi per toccare con mano una serie si strumenti virtuosi di sinergia tra amministrazione comunale, realtà di estrazione cattolica e del mondo laico determinanti nel creare percorsi pratici di nuovo welfare, modelli da esportare su larga scala.

Nel tardo pomeriggio l'onorevole Gribaudo si è poi recata all'istituto tecnico Arimondi di Savigliano per un incontro di approfondimento con il professor Nannicini.

agata pagani

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MAGGIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium