Marco ha 19 anni, vive a Borgo San Dalmazzo e nel 2012 iniziava le scuole superiori all'Istituto Professionale Statale per il Commercio Sebastiano Grandis di Cuneo. Un percorso lungo e complesso per lui, che tutti i giorni deve fare i conti con difficoltà comunicative e relazionali.
Tanti, tantissimi gli ostacoli che tuttavia non gli hanno impedito di conseguire, a giugno di quest'anno, l'agognata maturità.
“Devo ringraziare il supporto dei miei insegnanti – ci tiene a dire Marco -: sono stato coadiuvato nel mio percorso di studi dal professor Ermanno Bracco e dalla professoressa Anna Maria Diomaiuto. Grazie anche alla vicepreside Eliana Lerda. Mi sono stati molto vicini e con loro ho stretto un rapporto umano”.
Le difficoltà comunicative e relazionali sono state superate anche grazie all'aiuto dei suoi compagni di classe: “Il ricordo più bello è legato alla gita in Germania, un momento di inclusione molto importante dove mi sono sentito parte del gruppo. Grazie ai compagni e alle tante compagne della 5^ A”.
In cinque anni sono stati tanti i momenti di difficoltà: “In quarta superiore, quando le crisi di ansia stavano prendendo il sopravvento, ho anche pensato di mollare tutto. È stata la spinta dei miei professori a farmi andare avanti e a credere nelle mie capacità. Il giorno dell'orale, dopo aver ricevuto i complimenti degli insegnanti, ad attendermi fuori c'erano i miei genitori. Devo tanto anche a loro. Sono davvero contento di essermi diplomato. Un traguardo impensato cinque anni fa. A dimostrazione che nessun obiettivo è impossibile. Ultimo ma non certo in ordine di importanza l'aiuto di Paolo Briatore un sostegno fondamentale nel mio processo di crescita e maturità”.
“Il mio futuro? Ora voglio trovare un lavoro”, conclude ottimista Marco.