ORE 12:00 – PIAZZA ROSA
Luca Barbareschi, stimato regista e attore italiano, nell’arco di trent’anni di carriera ha avuto modo di spaziare in diversi ambiti, tra cui cinema, teatro, televisione, regia, produzione e drammaturgia. A Collisioni Luca Barbareschi presenterà il suo nuovo libro Cercando segnali d’amore nell’universo.
Modera Beppe Cottafavi.
ORE 12:30 – PIAZZA BLU
Romanziere inglese tra i più amati in Italia che, nei suoi scritti, inserisce le vicissitudini dei protagonisti all’interno della storia contemporanea della Gran Bretagna. Con il suo undicesimo libro, pubblicato nel 2016, Jonathan Coe, ha festeggiato i trent’anni dall’uscita del suo primo romanzo, il celeberrimo La famiglia Winshaw, seguito da La banda dei brocchi e Circolo chiuso. A Collisioni il celebre scrittore avrà modo di incontrare il pubblico per raccontare i suoi successi ed i progetti per il futuro.
Modera Carlo Lucarelli.
ORE 13:30 – PIAZZA ROSA
DJ, cantante, conduttore televisivo, produttore discografico, Francesco Facchinetti dialogherà con i suoi fan a Collisioni, affrontando temi di attualità come il rapporto con i social network e le opportunità di lavoro per i giovani.
Con Gianluigi Ballarani e Mariano Rabino.
ORE 13:30 – PIAZZA VERDE
Paola Turci è una cantautrice grintosa, talentuosa e determinata. In oltre trent’anni di carriera, ha sperimentato diversi generi musicali. Paola Turci sarà accolta dai suoi fan per raccontare al pubblico il successo ottenuto all’ultimo Festival di Sanremo con il brano Fatti bella per te.
Modera Luca De Gennaro.
ORE 14:00 – PIAZZA BLU
Torna a Collisioni Roberto Saviano per presentare il suo ultimo libro La paranza dei bambini, in cui entra implacabile nella realtà che ha sempre indagato, la criminalità organizzata.
Modera Alessandra Tedesco.
ORE 14:30 – PIAZZA ROSA
A Collisioni Stefano Bartezzaghi presenterà il suo monologo Le Quattro Parole del Mago Silente, un susseguirsi di giochi di parole di cui l’autore descrive i magheggi, la frivolezza, la poesia, lo stupore, ma anche l’innegabile stupidità.
ORE 14:30 – PIAZZA VERDE
Per la prima volta sui palchi di Collisioni Giorgia, una delle più amate artiste del panorama musicale italiano, racconterà dei suoi oltre vent’anni di carriera, durante la quale la cantante ha venduto più di 7 milioni di dischi e ottenuto 3 dischi di diamante e 31 dischi di platino. Tante le collaborazioni con numerosissimi artisti italiani e internazionali del calibro di Luciano Pavarotti, Lionel Richie, Mina, Alicia Keys e Ray Charles.
Modera Luca De Gennaro.
ORE 15:30 – PIAZZA BLU
Jeffrey Eugenides, famoso autore americano di best seller come Le vergini suicide e Middlesex, vincitore del Premio Pulitzer per la narrativa 2003, per la prima volta a Collisioni sarà al Festival per incontrare i suoi lettori e raccontare la sua carriera di scrittore.
Modera Luca Briasco.
ORE 15:30 – PIAZZA ROSA
Marco Travaglio, il Direttore del Fatto Quotidiano si confronterà con il pubblico di Collisioni in occasione di un incontro dedicato a post verità e post giornalismo.
ORE 15:30 – PIAZZA VERDE
Raphael Gualazzi, cantautore e pianista italiano, noto al pubblico per le numerose partecipazioni al Festival di Sanremo, intratterrà il pubblico di Collisioni con aneddoti e racconti della sua esperienza musicale e le collaborazioni con diversi artisti italiani.
Modera Ernesto Assante.
ORE 16:30 – PIAZZA VERDE
Alessandro Besentini e Francesco Villa, meglio noti come Ale & Franz si sono conosciuti ventitré anni fa, grazie ad uno spettacolo teatrale, al quale è seguito il primo spettacolo come duo Ale Franz dalla A alla Z. Dal 2000 al 2007 sono divenuti presenza fissa al programma di Canale 5 Zelig, continuando nel frattempo la produzione di spettacoli teatrali in tutti i più famosi teatri italiani. A Collisioni la coppia incontrerà il pubblico per proporre uno sketch dinamico e divertente.
ORE 17:00 – PIAZZA BLU
Un artista fuori dal comune, apprezzato e seguito dagli appassionati di musica italiana, Mannarino sarà a Barolo per parlare dei sound internazionali che influenzano il suo lavoro di cantautore, delle identità e del concetto di frontiera, temi che affronta nel suo nuovo progetto musicale Apriti cielo.
Modera Paolo Giordano.
ORE 17:00 – PIAZZA ROSA
Joyce Carol Oates è una delle più importanti scrittrici contemporanee, autrice di romanzi dalle trame avvincenti e personaggi memorabili, plurinominata al Premio Pulitzer. Nella sua lunga carriera ha scritto più di settanta romanzi e settecento racconti, tra cui I paesaggi perduti, L’occhio del male, Scomparsa e Storia di una vedova. La scrittrice è ospite per la prima volta del festival per incontrare il pubblico dei suoi lettori e dialogare con loro sul tema della scrittura.
Modera Luca Briasco.
ORE 17:30 – PIAZZA VERDE
Luciana Littizzetto, la “lucianina” più amata dagli italiani, a grande richiesta torna a Barolo per presentare il suo ultimo libro La bella addormentata in quel posto. A dialogare con lei sul palco Ernesto Assante.
ORE 18:00 – PIAZZA BLU
Il critico d’arte, scrittore, opinionista, personaggio televisivo Vittorio Sgarbi sarà a Barolo per presentare una lectio illustrata riguardante il suo ultimo scritto Dall'ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo.
ORE 18:30 – PIAZZA ROSA
Il cantautore, scrittore e conduttore televisivo Enrico Ruggeri sarà ospite di Collisioni per presentare il suo libro Un Prezzo da Pagare e per dialogare con i suoi fan a partire dai grandi successi della sua lunga carriera musicale.
Modera Marinella Venegoni.
ORE 18:30 – PIAZZA VERDE
Cantautore e musicista italiano, Fabrizio Moro è conosciuto dal pubblico per aver presentato la canzone Pensa al Festival di Sanremo del 2007, dedicata alle vittime della mafia. A Collisioni il cantautore racconterà dei suoi successi, con all’attivo oltre 265.000 dischi, cinque dischi di platino e due dischi d’oro.
Modera Andrea Laffranchi.
ORE 19:00 – PIAZZA BLU
Straordinaria la presenza di Matt Dillon a Collisioni 2017. L’attore e regista statunitense, noto per la sua interpretazione in pellicole che sono divenute pietre miliari del cinema come I ragazzi della 56 strada, Rusty il selvaggio, Tutti pazzi per Mary, incontrerà i suoi fan e racconterà i suoi venti anni di carriera, gli innumerevoli successi e i progetti per il futuro. A dialogare con Matt Dillon sarà Abel Ferrara, il celebre regista, autore di capolavori come Il cattivo tenente.
Modera Paolo Giordano.
ORE 19:30 – PIAZZA ROSA
Veronica Pivetti, celebre attrice di film e di fiction, conduttrice di programmi televisivi, come Quelli che…il calcio, doppiatrice e conduttrice radiofonica, a Barolo presenterà il suo ultimo libro, Mai all’altezza.
ORE 21:00 – PIAZZA BLU
Joe Bastianich, noto volto di Masterchef, porterà a Barolo il suo spettacolo dove lo si potrà conoscere attraverso le parole dei suoi racconti e i testi delle sue canzoni, in un continuo alternarsi di musica e storytelling, con particolari inediti e talvolta irriverenti della storia del restaurant man più famoso del mondo.
ORE 21:00 – PIAZZA VERDE
Roberto Vecchioni – in concerto
ORE 22:00 – PIAZZA ROSSA
Placebo - in concerto