/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 24 gennaio 2018, 17:31

Svolta tecnologica per le multe: da febbraio saranno inviate via PEC

La mail dovrà riportare la dicitura "Atto amministrativo relativo ad una sanzione amministrativa prevista dal Codice della Strada" e dovrà includere copia del verbale e della relazione di notifica

Foto generica

Foto generica

La "nuova rivoluzione industriale", quella che sembra avere la digitalizzazione assoluta di ogni campo dell'esistenza umana come obiettivo principale, non risparmia neanche il mondo delle sanzioni e della viabilità. Sarà infatti attivo dal prossimo febbraio il servizio di invio tramite Posta Elettronica Certificata delle multe (ovviamente per gli automobilisti che ne sono in possesso, agli altri verranno notificate via posta come normale).

Secondo quanto riportato dal Corriere.it l'indirizzo PEC dell'automobilista verrà fornito all'atto della sanzione, se presente, oppure ricercato dalle autorità stesse ricorrendo ai pubblici elenchi. La sanzione si riterrà spedita se e quando è stata generata la ricevuta di accetazione, e notificata se e quando viene generata la ricevuta di avvenuta consegna completa del messaggio (entrambe generate in automatico dal sistema PEC)

La mail con la sanzione dovrà riportare la dicitura "Atto amministrativo relativo ad una sanzione amministrativa prevista dal Codice della Strada" e dovrà includere in allegato copia del verbale e la relazione di notifica.

Nel caso di impossibilità di invio tramite PEC per assenza di recapito digitale, per colpa del destinatario o se questa risultasse scaduta, l’amministrazione utilizzerà il metodo postale, quello adoperato sino a oggi, aggiungendone i relativi costi di notifica alla sanzione.

s.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium