/ Attualità

Attualità | 25 gennaio 2019, 10:15

Bastia Mondovì: torna il concorso sul Sacrario di San Bernardo

Rivolto alle scuole, è finalizzato allo studio della storia e del passato resistenziale da parte dei giovani

Il Sacrario di San Bernardo

Il Sacrario di San Bernardo

"Il Sacrario di San Bernardo in Bastia e le sue idealità": questo è il titolo del contest promosso anche per l'anno 2019 dal Comune di Bastia Mondovì e imperniato, appunto, sul Sacrario di San Bernardo, dove si trovano le lapidi a ricordo di circa 800 caduti nella guerra civile del biennio 1944-1945.  

Dal municipio dichiarano: "Poiché il nostro Comune conserva con impegno il Sacrario di San Bernardo, a memoria dei sacrifici di circa mille partigiani, che si sono immolati per restituirci libertà e democrazia, e al fine di sollecitare gli studenti nello studio della storia del passato resistenziale, si intende indire, con il patrocinio del 'Comitato Onor Caduti' e l'associazione 'Volontari per la Libertà', un concorso rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Bastia Mondovì, Ceva, Clavesana, Carrù, Magliano Alpi e Mondovì".

Quattro in tutto gli argomenti proposti e da elaborare in chiave letteraria, grafica o fotografica: 1) Con parole o con fumetti traccia una breve storia del tuo paese fino agli anni della guerra e della Resistenza; 2) Uno sguardo all'intorno dal Sacrario di Bastia, custode di memorie partigiane; 3) Soffermatevi su alcuni passi della nostra Costituzione repubblicana "nata dalla Resistenza" e provatevi a dire che cosa in essi vi sembri ancora attuale e importante per ragazzi e giovani d'oggi come voi; 4) Da ciò che hai letto o sentito in casa o a scuola, prendi spunto per un racconto incentrato su un episodio, un personaggio, un aspetto della vita in Langa negli anni della guerra e/o della lotta partigiana. 

Gli elaborati, recanti in calce nome e cognome del partecipante, oltre al nome della scuola di provenienza e alla classe frequentata, dovranno pervenire entro le 12 del 30 aprile 2019 al Comune di Bastia Mondovì (piazza IV Novembre 1). Un'apposita commissione esaminerà gli elaborati e a suo giudizio insindacabile premierà i più meritevoli; inoltre, verranno assegnati premi a ogni istituto scolastico e ai singoli partecipanti.

Alessandro Nidi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium