/ Attualità

Attualità | 25 febbraio 2019, 18:55

Welcome Volontari: la Caritas di Saluzzo incontra aspiranti volontari

Venerdì 1 marzo una serata conviviale per conoscere servizi e attività del progetto Presidio “Saluzzo Migrante” . Una cena alla quale tutti sono invitati a contribuire portando qualcosa da condividere.

Infopoint del progetto Presidio Saluzzo MIgrante- Foto dal sito

Infopoint del progetto Presidio Saluzzo MIgrante- Foto dal sito

 

“Welcome volontari” è la serata alla quale la Caritas di Saluzzo invita volontari e aspiranti volontari, venerdì 1 marzo alle 19,30 con ritrovo al “Pozzo”(in corso Piemonte 63).

L'appuntamento è per una cena conviviale, che sarà l’occasione per ritrovarsi e fare il punto della situazione, sui servizi già attivi del Progetto Presidio "Saluzzo Migrante", quelli in via di attuazione, ricevere stimoli, idee, proposte.

Andrea Garassino, referente dell’Area Giovani e Volontari: “Lo facciamo in una cornice conviviale, dove costruire relazioni e una rete funzionale al servizio, ma che curi i rapporti fra volontari e tra i volontari e le persone alle quali offriamo assistenza e supporto. Sarà una serata nello stile di Caritas, semplice, dove si preparerà  una cena alla quale tutti sono invitati a contribuire portando qualcosa “da condividere per trascorrere un paio d’ore piacevoli e conoscersi”.

L’obiettivo della Caritas è da sempre quello di dare una risposta alle emergenze legate a povertà ed esclusione sociale sul territorio – afferma il gruppo Saluzzo Migrante - "Da 10 anni una delle principali richieste proviene dal mondo dei braccianti agricoli africani che arrivano nei mesi estivi per lavorare nella raccolta della frutta".

Ad oggi sono diversi i servizi nei quali i volontari possono dedicarsi: dal laboratorio per aggiustare le biciclette (principale mezzo di trasporto dei braccianti), alla distribuzione di vestiti e cibo. Un’attività costante durante l’anno, sia nella nuova struttura di Casa Madre Teresa, che verrà riaperta a breve per accogliere chi ne ha più bisogno, sia attraverso le strutture di accoglienza e il supporto ai braccianti che, non più stagionali, si sono stabiliti sul territorio.  

Andrea Garassino: “É importante ritrovarsi per fare il punto su ciò che è stato fatto finora e rilanciare con maggior forza l’impegno di tutte le persone di buona volontà che nelle ultime stagioni hanno contribuito a rendere meno difficili le condizioni di vita degli stagionali”.  

L’invito alla serata di venerdì 1 marzo è rivolto ai volontari, agli aspiranti, a chiunque voglia saperne di più su attività e servizi della Caritas.

"C’è posto per tutti, di ogni età e con qualunque disponibilità di tempo da dedicare agli altri, anche per le attività manuali e l’accompagnamento di persone anziane". Altre info: www.saluzzomigrante.it

 

Vilma Brignone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium