/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 04 settembre 2021, 11:49

Al via il week-end a tutto pane a Niella Tanaro

Prima edizione della Festa del pane con la proeizione del film di Géraldine Giraud e la speciale presenza del team Italia che parteciperà alla 21° Coupe d'Europe de la Boulangerie a Nantes a ottobre

Alcuni scatti dell'evento "Inforniamo insieme" al forno comunitario

Alcuni scatti dell'evento "Inforniamo insieme" al forno comunitario

Sarà un fine settimana interamente dedicato alla filiera "Dal grano al pane" a Niella Tanaro: il 2021 infatti segna la prima edizione della "Festa del pane", rimandata di un anno a causa della pandemia.

Tanti gli enti, le associazioni e le persone che, insieme all'amministrazione, hanno portato alla riscoperta del significato legato a un vecchio detto che recita  “La Nièla fa la mica bela”.

"Vogliamo aprire i confini del nostro paese" - spiega il sindaco Gian Mario Mina - perché reputiamo il nostro territorio, quello delle langhe monregalesi, sia unico, ricco di storia, tradizioni ed eccellenze enogastronomiche. Un patrimonio da valorizzare e far conoscere". 

Per questa edizione, nel rispetto delle norme anti-covid, non sarà prevista la somministrazione di cibi e bevande, ma sarà presente solo la vendita dei prodotti di eccellenza e di materiale divulgativo.

FESTA DEL PANE

Sabato 4 e domenica 5 Settembre: dalle 10 alle 19 – Ingresso libero alle esposizioni di bancarelle con prodotti enogastronomici. 

Domenica 5 

alle 11 inaugurazione e taglio del nastro con autorità presso i portici del municipio

alle 16 battitura del grano

alle 22 proiezione del docufilm "In nome del pane" di Géraldine Giraud in piazza Giondo.

CURIOSITA'

Il team Italia, che parteciperà alla 21° Coupe d'Europe de la Boulangerie a Nantes ad ottobre, sarà presente in occasione della proiezione del docufilm.

EVENTI COLLATERALI

Sabato 4 settembre

Presso l'Oratorio della Confraternita di Sant'Antonio

Premiazione concorso "Pane artistico" alle 17

Premiazione concorso "Niella Tanaro tra pittura e Pane" alle 18 

Esposizione fotografica "Come eravamo - I niellesi nel '900"

Tutte le info qui

Arianna Pronestì

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium