/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 22 aprile 2022, 11:29

A Genola una serata di teatro in dialetto per sostenere i profughi ucraini

Al teatro Bonavia la compagnia teatrale "d'la Vila" di Verzuolo interpreta la commedia "Finalment...la mia ocasiun"

A Genola una serata di teatro in dialetto per sostenere i profughi ucraini

Il Comune e il Gruppo Missionario di Genola invitano ad una serata teatrale a scopo benefico a favore dei profughi ucraini.


Il gruppo missionario di Genola e il Comune invitano venerdì 22 aprile, presso il teatro Gianfranco Bonavia, alla rappresentazione della commedia in due atti "Finalment...la mia ocasiun" della "Compagnia Teatrale dialettale D'la Vila".


La compagnia nasce a Verzuolo oltre trenta anni fa con lo scopo di contribuire ai festeggiamenti dell'antico borgo della Villa.

Dopo le prime rappresentazioni, l'entusiasmo del pubblico ha decretato l'avvio di un percorso di teatro amatoriale ormai davvero importante per storia e per riconoscimenti.

Un repertorio dialettale continuamente rinnovato vede sul palco l'avvicendamento di vecchi e nuovi affiliati affiatati e collaborativi, uniti dal semplice "collante" del divertimento personale e del pubblico.

La commedia in due atti di Cristian La Rosa, per la regia di Carlo Antonio Panero, porta sul palco la storia di un artista incompreso dai grandi sogni. Combattuto tra modestia e voglia di sfondare é alla ricerca continua dell'occasione giusta per dimostrare la propria bravura.

Circondato da una famiglia e da un contesto sociale che poco crede nel suo talento, la sua vita pare ad una svolta per una circostanza che gli apre la possibilitá di utilizzare il proprio ingegno per palesare la sua arte.

La trama giunge dunque ad un profondo interrogativo: riuscirà a cogliere l'occasione della vita tra colpi di scena, personaggi antagonisti e circostanze a dir poco bizzarre?

Il pubblico potrà scoprirlo lungo il dipanarsi del racconto, non senza un finale arguto e imprevedibile.

Sul palco Carlo Antonio Panero, Elide Sartore, Bruna Corrado, Claudio Nasi, Elisa Peracchia, Irma Emanuel, Caterina Bonino, Maddalena Giacosa, Davide Barale, Daniela Roasio, Piergiorgio Silvestro, Pier Luigi Rovere, coadiuvati da dietro le quinte da Stefania Aluffi, Daniele Trucco, Aldo Trucco e Giorgio Risso.

L'appuntamento é per le ore 20:45 presso il Teatro G.Bonavia di Genola in Via Combattenti, 3 con ingresso a offerta libera.

I fondi raccolti verranno devoluti al sostentamento delle famiglie Ucraine accolte 

Per info:349/5519916

F.B.



F.B.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium