La Giunta comunale di Verzuolo ha deliberato di partecipare al progetto territoriale di "supporto psico fisico" (bando della Regione) per supportare il benessere psicofisico dei giovani tra i 15 e i 29 anni per favorire la ripresa delle relazioni dopo la pandemia. Sono coinvolti i settori di sport, sociale, educazione.
Scopo del bando regionale: contrastare il disagio e i comportamenti a rischio. Favorire il superamento delle difficoltà e dei vissuti negativi del periodo di lock down, implementare azioni volte a favorire l’inclusione e l’innovazione sociale, lo sviluppo individuale.
“Questa è una scelta della Giunta per contribuire a superare le tante, troppe criticità giovanili – spiega il sindaco Panero - che anche a Verzuolo si presentano; è sufficiente ricordare l'ordinanza contro l'uso irregolare dei parchi gioco. Si innesta nell'obiettivo della comunità educante (prima la famiglia) poi: scuola, comune, ASL, civismo, imprese".
Verzuolo ha sottoscritto inoltre il protocollo con AFP (Agenzia di formazione professionale) per l'istruzione e la formazione tecnica superiore in "Promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio".
Si formeranno figure professionali per lo sviluppo territoriale dei servizi turistici e della loro promozione.
Il percorso si svolgerà nella sede Afp di Dronero.
Chi è interessato contatti nelle ore pomeridiane il numero 0171.912022 (riferimento sig.ra Barbara Grassini).