Si terrà a Cuneo, martedì 18 ottobre 2022 alle ore 21 presso il Salone d'Onore di Cuneo in Via Roma n 28 l' ultimo appuntamento della prima edizione di “Arpademia for Cuneo” con la Direzione artistica di Eleonora Perolini e la co-direzione artistica di Valentina Meinero.
Il Salone d'Onore ospiterà un meraviglioso concerto dell'arpista di origini francesi Delphine Costantin-Reznik, arpista e concertista apprezzata in tutto il mondo per il suo virtuosismo e suono e attualmente arpista presso la Norrköping Symphony Orchestra (Svezia). Il concerto è ad ingresso libero ed è organizzato in collaborazione con la Crc di Cuneo ed in collaborazione con il Comune di Cuneo.
Arpademia si occupa della diffusione dell’Arpa con corsi, master e ricerca sull’effetto della vibrazione della corda sulla persona. Con questo obiettivo sono previsti concerti, laboratori didattici per bambini e adulti, masterclass, mostre, e conferenze; un programma che permette di avvicinare tutti alla conoscenza di questo magico strumento.
“L’Arpa… solo a nominarla suscita emozioni… - afferma Eleonora Perolini - Dopo 20 anni Arpademia, consolidata e cresciuta, su basi solide di esperienze uniche e irripetibili, si offre al pubblico più ampio, a coloro che con sensibilità seguano già dei percorsi e a chi, con curiosità voglia conoscerci”.
Qual è la novità? “La novità è nell’apertura a tutti, - continua la Perolini, - a quel pubblico che vuole trascorrere giorni di arricchimento interiore, per quelle arpiste che vogliano conoscere la realtà di Arpademia e codividerne gi stessi principi e ideali affiancando l’attività didattica -concertistica con quella della ricerca scientifica”.
“La mia vita da sempre gira intorno all’arpa in tutte le sue sfaccettature” - afferma Valentina Meinero - “E’ per me un grande onore poter ospitare, grazie al progetto Arpademia, eventi che, come da anni cerco di realizzare, permettano di conoscere, scoprire e suonare l’arpa”.
E’ richiesta curiosità, semplicità e disponibilità alla scoperta innovativa dell’effetto benefico della vibrazione della corda su ognuno di noi! Vi aspettiamo! Per informazioni Arpademia@gmail.com.