Una piccola cappella e la preziosa raffigurazione di San Nicolao, protettore dei bambini. Tutto è pronto in frazione Ricogno di Dronero, per la festa patronale in onore del Santo, organizzata dal locale circolo ACLI.
Un programma ricco e coinvolgente di festa e serate. L’inizio venerdì 4 agosto, alle ore 20.30, con la celebrazione della funzione religiosa per San Nicolao. Sabato 5 agosto, invece, dalle ore 20 ci sarà la cena speciale a base di costine, salsiccia e alette di pollo, cotte al bidone, con antipasti e dolce. A seguire Salvo Aleccia e il suo Karaoke intratterrà i partecipanti con musiche dagli anni ’60 ad oggi, per una serata musica e divertimento.
Bellissima giornata sarà anche quella di domenica 6 agosto. Alle ore 10.30 verrà celebrata la Santa Messa, con al termine la benedizione dei bambini, mentre nel pomeriggio, dalle ore 16, ci saranno i giochi popolari per i più piccoli, con la rottura delle pignatte. Una tradizione, quella delle pignatte, che anche quest’anno si rinnova, sempre molto attesa e carica di allegria.
La magia, a seguire, sarà poi protagonista assoluta: alle ore 18, ci sarà infatti uno spettacolo gratuito per grandi e piccini del Mago Budinì dal titolo “Il trucco c’è… Ma non ci credo!” L’ironia, l’originalità e le battute a raffica assolutamente prive di volgarità sono i fondamenti della comicità di Budinì, al secolo Piero Osella, mai banale, ricercata ed al contempo popolare. Il suo personaggio è imprevedibile e spiazzante, proprio come il budino può adattarsi a ogni contenitore, facendo divertire adulti e bambini.
Al termine dello spettacolo di magia, alle ore 20 ci sarà la serata gastronomica, con pizza, piadine e tanta allegria. I festeggiamenti patronali in onore a San Nicolao si concluderanno lunedì 7 agosto, con dalle ore 19 la grande polentata per tutti e la lotteria.
I massari per l’anno 2023 sono Franco Levrone e Sergio Lerda e le Massare sono Rosanna Brignone e Marisella Garnerone.
Un piccolo ma tenace Circolo è quello di San Nicolao, presieduto da Diego Falco che desidera ringraziare le tante persone che anche quest’anno offrono volontariamente il proprio tempo e contribuiscono alla realizzazione di quella che è una tradizione popolare che si rinnova.
“Insieme si possono fare grandi cose - dice - Noi come Circolo ci crediamo davvero, cercando di unire il rispetto per la tradizione con la voglia di condividere con i più giovani momenti di allegria. Desidero ringraziare i massari, le massare e tutti i volontari. La festa di San Nicolao vi aspetta numerosi!”.
Per le cene sono gradite le prenotazioni ai numeri 328.8742221 oppure 346.0103688. La manifestazione si svolgerà sotto una tensostruttura coperta, utile per tutte le condizioni meteo.