/ Politica

Che tempo fa

Politica | 10 giugno 2024, 22:18

Roburent sceglie Emiliano Negro come nuovo sindaco

Con la lista "Patto per Roburent" ha superato il sindaco commissariato Giulia Negri e l’ex capogruppo di minoranza Michele Valsecchi

Roburent sceglie Emiliano Negro come nuovo sindaco

Sarà Emiliano Negro a guidare la città di Roburent per i prossimi cinque anni. La lista “Patto per Roburent” ha superato con 154 voti e il 44,51% delle preferenze Giulia Negri ("Roburent Giulia Negri sindaco") – sindaco commissariato lo scorso settembre dopo le dimissioni di sette consiglieri – rimasta al 25,43% con 88 voti e l’ex capogruppo di minoranza Michele Valsecchi ("Uniti per crescere") al 30,06% con 104 voti.

“Non è un comune semplice, ma sono fiducioso del lavoro che potremo fare. - il primo commento del neo sindaco Emiliano Negro - "Non mi aspettavo un risultato così importante, ma è stata una bella soddisfazione. Il nostro obiettivo è in primis ricostruire il senso di comunità, con la giusta sinergia, interverremo anche per gli impianti di risalita”. 

Roburent, con 357 votanti, ha fatto registrare un’affluenza alle urne del 70,55%, 6 schede nulle e 5 bianche.

Ecco le preferenze espresse dagli elettori.

"Patto per Roburent" - candidato sindaco Emiliano Negro

Giuseppe Arca (22 voti)Pierangelo Robaldo (21 voti);  Virginia Galliano (10 voti); Paolo Gamba (18); Gisella Sasso (14 voti); Pierpaolo Ravera (15 voti); Romolo Garavagno (11 voti); Luisa Albertin (5 voti);  Matteo Sciutteri (2 voti); Gianluca Cavanna (1 voto); 

Lista “Uniti per crescere” candidato sindaco Michele Valsecchi

Wilma Galliano (20 voti); Federica Garelli (16 voti); Viviana Costa (14 voti); Oreste Colombo (10 voti);  Debora Firato (7 voti); Pietro di Pisa (5 voti); Luca Bocchi (4 voti); Stefano Avagnina (2 voti); Enrico Taffone (2 voti);  Florinda Pirrone (0 voti); 

Lista “Giulia Negri Sindaco” - candidato sindaco Giulia Negri

Mirella Salvatico (31 voti); Sergio Salvatico (13 voti); Vittorio Sanna (6 voti);  Sara Rinverdi Canova (5 voti); Marco Gandolfi (3 voti); Giulia Leto (3 voti); Giampaolo Silvestri (2 voti); Giada Verretti (2 voti); Marcello Parodi (1 voti); 

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium