/ 

| 03 ottobre 2007, 12:42

Savigliano: la Cisl a favore degli operatori socio-sanitari

Savigliano: la Cisl a favore degli operatori socio-sanitari

Si è svolto venerdì 28 settembre a Savigliano un seminario di studi sull'operatore socio-sanitario (OSS) organizzato dalla Cisl Funzione Pubblica di Cuneo. L'occasione formativa, che ha visto la partecipazione di oltre 300 lavoratori e lavoratrici provenienti dal settore sia sociale che sanitario, oltre ad illustrare l’evoluzione della professione dell’OSS con formazione complementare, le competenze, le mansioni e gli aspetti giuridici e legali, ha messo in evidenza la necessità di informare, di discutere e di riflettere sull'attuale organizzazione del lavoro nei vari servizi, dove l’inserimento della figura presenta ancora elementi di criticità relativi ad alcuni ambiti di attività. "E' emerso il bisogno - dichiara il segretario provinciale del sindacato CISL FP Gian Piero Porcheddu -di definire con maggior chiarezza le competenze, di identificare in modo oggettivo i criteri di attribuzione delle prestazioni da parte degli infermieri e di rivedere i progetti di integrazione con le altre figure professionali. L’OSS, che in alcuni ambiti vede sottostimate le sue potenzialità operative, in altri, per particolari esigenze, si vede costretto a svolgere attività non proprie della figura, con il rischio di assumersi responsabilità pesanti e onerose."

 

"L’impegno del Coordinamento della Cisl, promotore del convegno, è volto ad appianare tali disomogeneità - prosegue Porcheddu - ed è orientato a risolvere le varie problematiche legate all’integrazione degli operatori socio-sanitari nei vari processi di assistenza. L’obiettivo è quello di adottare misure atte ad attivare la trasformazione dei sistemi organizzativi attuali, sia in ambito sociale che sanitario, e di produrre un elaborato dove emergano con chiarezza l'identità professionale, gli ambiti di competenza e le mansioni, le responsabilità, le modifiche necessarie all’organizzazione nelle realtà operative."

 

"La Cisl, per completare l’iter di tutela di questa importante figura - aggiunge Domenica Castellano, responsabile del coordinamento degli operatori socio sanitari - si propone di utilizzare i prossimi rinnovi contrattuali e le contrattazioni integrative aziendali per favorire il riconoscimento di inquadramenti e progressioni di livelli che rispondano maggiormente ai canoni e ai requisiti di questa figura e che garantiscano livelli stipendiali più adeguati."

 

 

Al convegno, organizzato dalla Cisl Funzione Pubblica di Cuneo a Savigliano, ha partecipato il giurista Luca Benci e Anna Maria Volpato, responsabile nazionale Cisl Funzione pubblica per il settore.

redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium