/ Cuneo e valli

Che tempo fa

Cuneo e valli | 05 aprile 2012, 08:00

Riuscita la serata bovesana “Proviamo a parlare di… questioni di Guida”

Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 11 aprile 2012 alle 21 al teatro Borelli con una serata dedicata al lavoro e all’economia

Riuscita la serata bovesana “Proviamo a parlare di… questioni di Guida”

Un attento pubblico ha partecipato alla prima serata organizzata dalla Consulta giovani di Boves dal titolo “Proviamo a parlare di… questioni di Guida”. Sono intervenuti nella serata l’assicuratore Alessandro Bonino, il medico Carlo Boscardini e un responsabile della Consorzio delle scuole guida Ivano Musso. La serata si è stata aperta da un'attenta analisi del CID a cura dell’assicuratore Bonino. CID è acronimo di “convenzione di indennizzo diretto” meglio conosciuti come costatazione amichevole d'incidente stradale, è una convenzione tra aziende assicuratrici. È stata stipulata per consentire una liquidazione più veloce e semplice dei danni a cose e a persone, determinati da un sinistro stradale, direttamente dal proprio assicuratore. Il problema emerso negli anni è la poca chiarezza con cui viene compilato e spesso ciò implica l’annullamento del risarcimento.

L’intervento a cura del dottor Boscardini ha posto l’attenzione sulle problematiche legate all’alcool e alla guida. Numerosi gli spunti di riflessione partendo da una comparazione tra alcool e droga. Chiaramente per facilità di reperibilità, per il costo e soprattutto perché legale l’abuso di alcool colpisce una fascia maggiore di persone rispetto alla droga.

L’intervento a cura del Consorzio delle scuole guide, curato da Ivano Musso, ha portato alla luce alcuni fattori di pericolo analizzandoli in modo semplice e differente dai tecnicismi tipici di una lezione di scuola guida. Il punto d’attenzione è stato posto sulle tre varianti che intercorrono in un incidente: l’ambiente, l’autovettura e l’uomo. Ambiente ed autovettura sono causa del 5% degli incidenti, il restante è a causa di errori umani.

Una serata passata in compagnia di ottimi relatori, attenti e capaci ma non la solita lezione di scuola guida. Un nuovo modo di affrontare argomenti seri in modo chiaro e diretto senza troppi paroloni.

Il prossimo appuntamento per il ciclo di incontri “Proviamo a parlare di…” sarà mercoledì 11 aprile 2012 alle 21 al teatro Borelli con una serata dedicata al lavoro e all’economia.

Fabio Dutto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium