/ Attualità

Attualità | 20 novembre 2013, 10:06

In risposta a Martina, sugli studenti di oggi

"Se poi non c'è lavoro non credo dipenda dalla riduzione dell'orario scolastico ma dalla mentalità statica di pensare di trovare il lavoro per cui si è studiato e basta, senza pensare a studiare per crescere!"

In risposta a Martina, sugli studenti di oggi

Forse sarebbe meglio leggere quello che ho scritto nel messaggio.con più attenzione.

Io ho scritto che i giovani di oggi non se la "passano" poi così male!

Non che se la "spassano" e nel significato c'è una gran bella differenza!

Inoltre non so da quale mente sana esca la frase "i genitori sono contenti che i figli sballino un giorno prima"!

Se poi non c'è lavoro non credo dipenda dalla riduzione dell'orario scolastico ma dalla mentalità statica di pensare di trovare il lavoro per cui si è studiato e basta, senza pensare a studiare per crescere!

Incominciamo ad essere meno pessimisti già dai banchi di scuola e magari nella vista si vivrà sicuramente meglio...

basti pensare a persone nel mondo che soffrono, per vari motivi, ma che quando guardi in faccia sono felici, anche del poco che hanno, perché vedono il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto!

 

Maura C.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium