/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 20 ottobre 2014, 08:01

“PaesanAinpiazzA”: un successo senza precedenti, più forte di gufi e cassandre

Numeri da record per la rassegna dell’artigianato, dell’allevamento, della zootecnia e dei piccoli frutti locali di ieri, favorita da un programma genuino e da condizioni meteo favorevoli. Guarda le foto

“PaesanAinpiazzA”: un successo senza precedenti, più forte di gufi e cassandre

C’è anche un tiepido sole. Ci dispiace per i gufi, per quanti hanno invocato e sperato nella pioggia, ma c’è un tiepido sole… ”. Non dimentica le sterili ed ingenerose polemiche della viglia il sindaco di Paesana e quando prende in mano il microfono dal quale inaugurerà la sedicesima “PaesanAinpiazza”, la rassegna dell’artigianato, dell’allevamento, della zootecnia e dei piccoli frutti locali la tensione accumulate in queste settimane di attesa (per concedere una settimana in più di alpeggi alle mandrie l’appuntamento era stato spostato in avanti di 8 giorni, dalla seconda alla terza domenica di ottobre), al primo cittadino di Paesana sfugge di bocca una ed una stilettata soltanto.

La invia a quanti lo hanno criticato e messo in croce per l’unica ed indolore decisione di buon senso che si potesse prendere nell’occasione sino al punto da augurarsi pioggia e freddo. Ma anche a quanti (un po’ come quel marito che aveva sorpreso la propria moglie con un altro… ) si erano addirittura spinti alla minaccia (ovviamente rimasta tale) di una personalissima serrata contro chi o che cosa bene non lo si era capito sin dal primo giorno.

Invece il nulla. Niente freddo, niente pioggia, niente serrata, qualche assenza davvero ininfluente ben camuffata da un numero di bancarelle mai visto prima, da spettacoli collaterali di prim’ordine, da un sabato pomeriggio dedicato a bestiame e margari e soprattutto da un numero di visitatori che – specie nel pomeriggio – ha letteralmente disintegrato ogni record appartenente al passato.

Questo è stato ieri “PaesanAinpiazzA”: un successo senza precedenti. Più forte di gufi e cassandre. E soprattutto di coloro cui sino a ieri si è colpevolmente lasciato credere di essere indispensabili. Qui, di indispensabili, invece, ci sono solo le condizioni meteo. Tutto il resto viene da se, così come si confà alla più genuine feste di paese.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium