/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 12 maggio 2015, 18:13

Al via 200 tirocini retribuiti a Cuneo con "EsperienzaLavoro"

Firmato il il Protocollo operativo del progetto promosso dalla Fondazione CRC e realizzato in collaborazione con i Centri per l’Impiego della Provincia di Cuneo, Confartigianato Cuneo, Coldiretti Cuneo, Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Cuneo, Confcooperative Cuneo e Confindustria Cuneo

Al via 200 tirocini retribuiti a Cuneo con "EsperienzaLavoro"

È stato firmato, presso la sede della Fondazione CRC, il Protocollo operativo del progetto EsperienzaLavoro4, iniziativa di inserimento e reinserimento lavorativo promosso dalla Fondazione CRC e realizzato in collaborazione con i Centri per l’Impiego della Provincia di Cuneo, Confartigianato Cuneo, Coldiretti Cuneo, Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Cuneo, Confcooperative Cuneo e Confindustria Cuneo.  

Hanno partecipato alla firma del protocollo Ezio Falco, Presidente della Fondazione CRC, e i rappresentanti delle associazioni di categoria partner del progetto: Domenico Massimino, Presidente di Confartigianato Cuneo, Luca Chiapella, Vice Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Cuneo, Massimo Gallesio, Direttore di Confcooperative Cuneo, Delia Revelli, Presidente di Coldiretti Cuneo, e Giuliana Cirio, Direttore di Confindustria Cuneo.  

Le principali novità di questa quarta edizione di EsperienzaLavoro sono:  

- apertura del bando di candidatura in due diversi periodi dell’anno (dal 25 maggio al 19 giugno e dal 25 settembre al 16 ottobre 2015);  

- target allargato a tutte le persone maggiorenni che abbiano assolto all’obbligo scolastico;  

- possibilità di candidarsi su opportunità di tirocinio già definite dalle aziende ospitanti;  

- possibilità, per tutti i candidati, di partecipare a un percorso formativo gratuito sui temi della ricerca attiva del lavoro.  

Il progetto intende dare risposte a situazioni di difficoltà sociale e a esigenze di sviluppo e rilancio per le attività produttive della provincia. Il bando, disponibile sul sito www.fondazionecrc.it, prevede complessivamente l’inserimento in tirocinio di 160 candidati, con un’indennità di partecipazione di 700 euro al mese per un periodo di 6 mesi.

Per candidarsi, è necessario compilare il form on line all’indirizzo www.esperienzalavoro.info. Inoltre, nell’ambito del progetto alcuni tirocini saranno riservati a persone coinvolte in due altre iniziative promosse dalla Fondazione CRC: EmergenzaCasa4, a cui vengono assegnate 30 posizioni di tirocinio, su segnalazione delle Commissioni locali dei 14 Comuni coinvolti, e VelA

- Verso l’Autonomia, con 10 opportunità per giovani con disabilità intellettiva.   Il budget totale del progetto per questa annualità è di poco inferiore a 1 milione di euro.    

Il progetto EsperienzaLavoro4 ha come partner tecnico Adecco Italia, capofila di un’ATS a cui partecipano Enaip Piemonte, Apro Alba-Barolo e CFP Cebano Monregalese. A oggi, le tre edizioni di EsperienzaLavoro realizzate hanno permesso l’attivazione di 360 tirocini (67 nel 2012, 100 nel 2013 e 193 nel 2014), con un budget complessivo di oltre 3 milioni di euro messo a disposizione dalla Fondazione CRC.      

“La quarta edizione di EsperienzaLavoro conferma l’impegno della Fondazione CRC su un tema delicato e fondamentale come quello dell’occupazione, giovanile e non solo, e l’importanza della collaborazione e del confronto continuo con gli enti e le associazioni che operano nel mondo economico e dello sviluppo del territorio, grazie a cui abbiamo potuto introdurre miglioramenti significativi – commenta Ezio Falco, presidente della Fondazione CRC – La Fondazione dal 2010 ha innalzato significativamente la quota dedicata a Progetti propri e Bandi, che quest’anno si avvicinerà al 50% delle risorse erogative totali: un percorso impegnativo, che sta dando frutti molto significativi e ci ha permesso di sperimentare strade nuove per rispondere in maniera più strutturata ai bisogni della nostra comunità”.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium