/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 23 settembre 2015, 16:45

"Il piacere del convivio" mostra a Carrù nei Battuti Bianchi

La mostra è aperta fino a sabato 27 settembre con i seguenti orari: dal martedì al venerdì: 20:30-22:30; sabato e domenica 10:00-12:30, 16:00-19:30, 21:00-22:30

"Il piacere del convivio" mostra a Carrù nei Battuti Bianchi

È stata inaugurata nel pomeriggio di sabato 19 settembre a Carrù, negli spazi della Chiesa dei Battuti Bianchi, la mostra “Il piacere del convivio” organizzata dalle associazioni “Amici di Carrù” ed “Ellisse – Cultura per il territorio”.

La mostra era stata proposta nello scorso giugno nell’ambito degli eventi Ellisse “Madre Terra: dalla terra il cibo, dal cibo la vita” nella prestigiosa sede del Museo Civico “Antonino Olmo” di Savigliano con opere di 22 celebri artisti e 11 allievi (artisti ancora poco noti) dell’Accademia di Belle Arti di Cuneo.

A Carrù è approdata una selezione della mostra saviglianese, ispirata, come suggerisce il titolo, al “piacere del convivio”, pertanto alla condivisione del cibo, in qualche modo collegandosi al tema dell’Expo milanese. Presenti le opere degli autori Danila Ghigliano, Cesare Botto, Adriana Giorgis, Mario Conte, Marina Falco, Anna Branda, Luisa Bagnasco, Franco Blandino, Paola Meineri Gazzola, Gemma Asteggiano, Valeria Arpino, Giulio Fantone, Rosy Maccaronio, Gloria Fava, Monica Bruera, Walter Canavesio, Laura Castagno, Ernani Orcorte, Claudio Cravero, Giulio Mosca, Raffaella Giordana e degli studenti Raffaella Baroni, Maura Boccato, Micaela Delfino, Alessandro Infuso, Emanuele Longo, Gabriele Sanzo. Alcuni autori e allievi erano presenti alla cerimonia di inaugurazione accanto a un folto pubblico di appassionati d’arte, amici e sostenitori delle iniziative dell’operosa associazione culturale, intervenuto al taglio del nastro effettuato dal Presidente dell’associazione “Amici di Carrù”, Prof.ssa Alessandra Filippi con la collaborazione di Francesca Beltempo, la più giovane associata.

Dopo le parole di accoglienza del Presidente degli “Amici di Carrù”, la Prof.ssa Alessandra Filippi, ha preso la parola il Prof. Alessandro Abrate (Presidente di “Ellisse”) in veste di curatore della mostra, raccontando la scelta del tema ispirato al cibo e sottolineando come l’allestimento carrucese sia avvenuto accostando le opere (in modo apparentemente casuale) alle decorazioni e agli arredi di forte impatto e carattere che caratterizzano lo spazio iperdecorato della Chiesa dei Battuti Bianchi.

Per l’Amministrazione Comunale carrucese erano presenti il Vice Sindaco Antonio Morra, che ha preso la parola e portato il saluto del Comune e il Consigliere Comunale Dott. Emanuele Peirone.

La mostra è aperta fino a sabato 27 settembre con i seguenti orari: dal martedì al venerdì: 20:30-22:30; sabato e domenica 10:00-12:30, 16:00-19:30, 21:00-22:30.

Arianna Pellegrino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium