Sull’accordo del bollo per le auto ecologiche Chiamparino e il suo vice Reschigna sono stati costretti a un piccolo retro front a seguito degli scontri interni al Partito Democratico. Dopo giorni di trattative arriva il compromesso: continua l’esenzione del pagamento del bollo per le vetture a metano ed elettriche, mentre per i bifuel e gpl non di serie, superati i 5 anni si dovrà pagare una mini tassa di 50 euro (un terzo rispetto alla tariffa ordinaria).Tutto questo a partire dal 2016.
Nessuna novità sul fronte delle auto a benzina e diesel.
Con questo provvedimento si recupererebbero nelle casse della Regione circa sei milioni, oltre ai tre milioni provenienti dalle auto e moto storiche e i 5 dai fermi amministrativi. Per un totale di 14 milioni.
Il Piemonte conta 180mila vetture ecologiche che verranno coinvolte dal “mini bollo”, la maggior parte delle quali termineranno i cinque anni proprio nel 2016.