/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 18 luglio 2016, 17:05

Caldo e afa non mollano: temperature sopra la media almeno fino a metà settimana

Una cedimento dell’alta pressione si avrà verso il fine settimana, con possibilità di temporali che però abbasseranno di poco le temperature

Caldo e afa non mollano: temperature sopra la media almeno fino a metà settimana

L’anticiclone di origine nordafricana si estende fino all’Europa centrale, mantenendo condizioni di bel tempo e facendo aumentare le temperature al di sopra delle medie del periodo. Una cedimento dell’alta pressione si avrà verso il fine settimana, con possibilità di temporali che però abbasseranno di poco le temperature.

Al Nord-Ovest quindi avremo questa situazione:

- Da oggi 18 luglio fino a giovedì  21 luglio

L’alta pressione sarà centrata su queste aree per cui avremo sostanzialmente tempo stabile e soleggiato con qualche nube pomeridiana sui rilievi e probabilità di precipitazioni quasi nulle. Le temperature saranno sopra la media del periodo con valori minimi compresi tra 18 e 21 °C tendendo ad aumentare da oggi fino a giovedì. Lo stesso vale per le massime che si stabiliranno attorno 32 - 35°C.

Al momento le correnti in quota ancora settentrionali favoriranno la presenza di aria più secca per cui il caldo sarà ben sopportabile, ma nei prossimi giorni l’umidità tenderà ad aumentare facendo salire così anche la sensazione di afa. I venti al suolo saranno assenti o deboli a regime di brezza lungo le coste.

- Da venerdì 22 luglio

In quota dovrebbe arrivare una debole saccatura che favorirà la presenza di instabilità con piogge e temporali specie sui settori più settentrionali e più probabili per la giornata di venerdì. Le temperature però non dovrebbero subire sostanziali  variazioni ma al più rientreranno nelle medie del periodo.Previsioni localiCuneohttp://www.datameteo.com/meteo/meteo_CuneoSavonahttp://www.datameteo.com/meteo/meteo_Savona

Datameteo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium