Nel segno dell’alleanza, così come insegnano gli strateghi per vincere la guerra, l’efficace e partecipata serata dello Zonta club Cuneo (lunedì 14 novembre) nel relais Cuba Chocolat, con la presenza, oltre al club Zonta Saluzzo, di rappresentanze di sodalizi maschili del territorio: Rotary Cuneo – Alpi del mare e Saluzzo, Rotarac, Lions e Leo club Busca e valli “Per condividere la necessità di affrontare insieme, uomini e donne il grave e sempre attuale fenomeno della violenza sulle donne” ha fatto appello Iris Mongiovi Musselli, la presidente Zonta Cuneo alla sua prima iniziativa di mandato.
Due i momenti della serata che ha aperto la serie di manifestazioni promosse dal sodalizio femminile cuneese, nel mese contro la violenza sulla donna: la presentazione del libro “L’amore vero non uccide” e la parte musicale con una selezione di brani evergreen di Simon e Garfunkel, suonati e cantati dal trio “Old friends” (Lorenzo Marino, chitarra; Stefano Marino basso; Marco Figurelli, chitarra).
Il libro presentato dalla sua autrice Angiola Bodrero Bottero, raccoglie poesie di grande sensibilità e nella prefazione alcune testimonianze delle volontarie dell’associazione “Mai più sole”, alla cui presidente Adonella Fiorito è stato consegnato parte del ricavato della vendita del libro, come gesto di solidarietà verso l’associazione.
Sul fronte ancora dell’’alleanza tra clubs, lo Zonta Cuneo con il circolo culturale maschile ‘L Caprissi aderisce al progetto “panchine rosse” per sensibilizzare contro la violenza sulle donne. Insieme inaugureranno la panchina dipinta di rosso in ricordo delle donne che non ci sono più, nei giardini Fresia.
L’evento clou venerdì 25 novembre alle 11: l'inaugurazione della lapide Zonta nella rotonda all’intersezione tra corso Francia, via Pertini e via Cesare Pavese. Al centro della corona rotatoria, in cui sono stati messi a dimora cespugli di rose gialle, il colore dello Zonta club, insieme a lonicera e a ciuffi di stipa, verrà posta una lapide di marmo bianco su cui campeggia la scritta in rosso “In ricordo delle donne vittime di violenza - 25 novembre 2016”.