L’associazione "Famiglie a colori" presenta: !"Maschere in musica" una serie di iniziative musical-letterarie per festeggiare al meglio il carnevale.
Il progetto è sostenuto dal Centro Servizi per il volontariato di Cuneo.
Primo appuntamento è per venerdì 17 febbraio alle ore 16,30 presso la biblioteca civica E. Alberione con l’iniziativa: <Primi concerti> dedicata ai bambini tra gli zero e i sei anni. Un trio di musicisti allieterà i presenti con un piccolo concerto dove non saranno presenti sedie e poltrone ma solo cuscini e materassini per godersi un momento piacevole con i propri figli.
Secondo appuntamento è per venerdì 24 febbraio alle ore 16,30 presso la biblioteca E. Alberione con lo spettacolo: <Carnevale bestiale> adatto ai bambini di età compresa tra i sei e gli 11 anni. <Zitti, zitti, shh … facciamo silenzio perché questo è un momento speciale, sicuramente è successo qualcosa di magico e nell’aria si sente un po’ di agitazione … Proviamo un po’ ad ascoltare: tutti gli animali vogliono far sentire la loro voce. Sembra quasi che tutti vogliano fare una festa, sembra quasi vogliano cantare.” I protagonisti della storia sono gli animali che ascoltano, ballano e suonano per fare festa. Ma questa volta la festa è per tutti e permette ai piccoli di avvicinarsi ai parametri del suono, giocando con l’ascolto, la voce, il movimento e lo Strumentario.
Terzo appuntamento è per venerdì 3 marzo alle ore 18,30 presso la biblioteca E. Alberione dedicato ai ragazzi delle scuole medie: <Proviamo a fare il dj> con Davide Allasina. Un piccolo boot-camp fianco a fianco con uno dei dj più in vista nel panorama musicale cuneese per scoprire cosa esiste dietro la consolle, i remix e le serate in discoteca.
Tutti gli incontri sono ad ingresso gratuito, previa prenotazione al numero 0171-735514.
Per tutti i partecipanti golose sorprese; per il terzo incontro aperi-cena analcolica.
Sabato 25 febbraio torna invece la tradizionale sfilata per le vie del paese con la festa finale per i bambini. Quest’anno il tema sarà anche in questo caso la musica. La festa è organizzata da <Famiglie a colori> in collaborazione con gli animatori dell'oratorio, gli Alpini, l’Avis, EquAzione e il Parco. Il programma prevede il ritrovo alle ore 14.00 in piazza Carlo Mauro con laboratorio dei palloncini. Partenza della sfilata alle 14,15 per le vie del paese verso la sala del Parco del Marguareis. Alle ore 15.00 circa <CARNIVAL DANCE> a cura de <La Fabbrica dei suoni> e alle 16,30 merenda e omaggio per tutti. In caso di maltempo il ritrovo sarà direttamente alla sala del Parco alle ore 15.00.
Una nuova formula quella di quest’anno per permettere di festeggiare al meglio la festa del carnevale. Gli organizzatori invitano tutti a partecipare, grandi e piccini, per passare un pomeriggio in allegria e serenità.