/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 01 giugno 2017, 07:10

Balla Coi Cinghiali 2017: ecco il programma della seconda serata

Per la prima volta in Italia Talisman, storica formazione di "roots" direttamente dall'Inghilterra

Foto generica

Foto generica

Si arricchisce la programmazione della dodicesima edizione di Balla Coi Cinghiali, il festival a impatto zero che coniuga musica dal vivo, arte, enogastronomia, sport e relax, con un’area tende per chi desidera vivere l’esperienza del festival a 360°.

Il 25 agosto nella location del Forte di Vinadio si alterneranno infatti quattro nomi clou della scena dub e reggae italiana e internazionale: Paolo Baldini, Raphael, Talisman e Vallanzaska. La manifestazione è organizzata con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Vinadio. Balla Coi Cinghiali celebra il valore positivo dell'incontro tra culture in una serata che esplorerà le molteplici declinazioni della musica reggae. Un viaggio ideale alla scoperta di un genere in costante evoluzione: quattro progetti, differenti per provenienza e background musicale, che rappresentano i tasselli di questo processo evolutivo. Una crescita resa possibile dalla continua contaminazione tra sonorità e subculture, accomunate da tematiche sociali.

Dalle origini dello ska-rocksteady italianizzato in chiave ironica con i milanesi Vallanzaska alle nuove tematiche 2g del giovane talento Raphael; dalle derivazioni dub del produttore Baldini con le sue registrazioni nel ghetto di Kingston alla tradizione roots dei Talisman.

Paolo Baldini, pordenonese, è uno tra i produttori più stimati del panorama indipendente italiano e internazionale. Mente del progetto Mellow Mood, ha collaborato con Africa Unite, Dub Sync e prodotto Tre Allegri Ragazzi Morti, per citarne solo alcuni. I suoi DubFiles, registrazioni raccolte nei ghetti più caldi di Kingston, hanno raccolto milioni di visualizzazioni su YouTube e sono diventate un documentario di culto.

Recentemente Baldini è stato ospite di Jovanotti per la session “XCHÈTUC6”, realizzata in Val D'Orcia al Red Bull Studio Mobile. Raphael, musicista di Savona ma di origini nigeriane, è una tra le nuove promesse internazionali. Appena trentunenne, vanta collaborazioni con Triston Palma e Africa Unite e ha all’attivo più di 150 concerti in tutto il mondo, a fianco di nomi del calibro di Kimany Marley, Morgan Heritage, Manu Chao e Jimmy Cliff.

Il nuovo album “Reggae Survival”, pubblicato dall’etichetta internazionale Sugar Cane, è una rilettura in chiave contemporanea dei temi ricorrenti nella tradizione reggae. La ribellione e la lotta pacifica per l'uguaglianza non si scontrano, però, con gli oppressori e i confini degli anni '70, ma con una società liquida, globale e spersonalizzante, con disparità non per questo meno concrete. Raphael, inoltre, incarna la tematica 2g e lo sviluppo delle nuove controculture legate ai nuovi flussi migratori.

I veterani Talisman, band cardine del genere roots d'oltremanica sul finire degli anni ’70, tornati recentemente con un nuovo album in studio. L’energica formazione di Bristol ha condiviso palchi con leggende della musica mondiale come The Clash, The Rolling Stones e Burning Spear, ed è alla prima apparizione ufficiale in Italia. Quella di Balla Coi Cinghiali, inoltre, è l’unica data italiana del tour 2017.

I milanesi Vallanzaska, con le caratteristiche ritmiche in levare della scuola ska e l'umorismo che da sempre li contraddistingue. Attivi dal 1991 nel circuito indipendente, la formazione ha pubblicato 10 album. Il nuovo disco “L'orso giallo” è in uscita in autunno per Maninalto! ed è stato anticipato il 26 maggio dal singolo “Quando è gatta”, un brano con sfumature pop che tratta con ironia il tema della legalizzazione.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium