ELEZIONI REGIONALI
 / Eventi

Eventi | 11 luglio 2018, 14:00

Saluzzo: le Olimpiadi al centro della mostra filatelica di settembre

Saranno esposte collezioni “sport olimpiche” e “memorabilia”, con le torce olimpiche di Cortina 1956, Roma 1960 e Torino 2006 e alcune medaglie dei vincitori

Per l’occasione verranno messi in circolazione questi due annulli speciali figurati celebrativi

Per l’occasione verranno messi in circolazione questi due annulli speciali figurati celebrativi

“Le Olimpiadi a Saluzzo” sono il suggestivo tema della tradizionale manifestazione filatelica di settembre.

Infatti, mentre si infervora il dibattito sulla possibile assegnazione dell’edizione invernale delle gare a cinque cerchi, anche nuovamente a Torino, la città di Saluzzo si appresta ad ospitare una manifestazione in cui saranno esposte le collezioni filateliche “sport-olimpiche” e “memorabilia” (cioè fotografie, giornali, biglietti, manifesti ed altro materiale illustrativo) riferite alle Olimpiadi svoltesi in Italia (Cortina 1956, Roma 1960 e Torino 2006).

Saranno in esposizione anche le torce olimpiche di Cortina, Roma e Torino, con alcune medaglie dei vincitori.

Non solo collezionismo filatelico e numismatico, dunque, ma altro materiale destinato a suscitare la curiosità dei visitatori, degli appassionati e degli sportivi.

L’evento si svolgerà nelle antiche scuderie dell’ex-caserma “Mario Musso” da venerdì 21 a domenica 23 settembre.

La rassegna è organizzata dal Circolo filatelico-numismatico “G.B. Bodoni” insieme all’Uicos (l’Unione italiana collezionisti olimpici e sportivi, che raggruppa i collezionisti italiani di filatelia, numismatica e memorabilia sport-olimpica, ed è stata riconosciuta dal Coni come Associazione benemerita di interesse sportivo).

La manifestazione è posta sotto il patrocinio del Comune di Saluzzo, con la collaborazione della Fondazione “Amleto Bertoni-Città di Saluzzo”, la Federazione fra le società filateliche italiane, l’Unione delle Società Filateliche del Piemonte e Valle d’Aosta, nonché con il tangibile sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Saluzzo e della Cassa di risparmio di Saluzzo stessa.

Per l’occasione verranno messi in circolazione due annulli speciali figurati celebrativi riguardanti che raffigurano un marciatore una fondista (il riferimento indiretto è a Maurizio Damilano, a suo fratello Giorgio ed a Stefania Belmondo). Funzionerà sabato 22 presso l’ex-caserma “Musso”, in piazza Montebello, un ufficio postale distaccato.  Saranno edite cartoline speciali-ricordo che saranno autografate dai vari campioni presenti.

La manifestazione, il cui ingresso è libero, si aprirà con l’inaugurazione ufficiale, in programma alle 17.30 di venerdì 21, mentre alle 21, si terrà una serata dedicata alla medaglistica olimpica con la presentazione del volume “Io colleziono Torino 2006” ad opera di Pasquale Polo e Mario Capuano.

Sabato 22 avrà luogo l’apertura dell’esposizione al pubblico con il funzionamento dell’ufficio postale e si svolgerà un incontro con i campioni olimpionici. Ha dato già il proprio sostegno Maurizio Damilano ed ha confermato la presenza Stefania Belmondo. In questi giorni sono in via di definizione le atre presenze. Sarà presentato anche il libro “Incontro con i Campioni Olimpici”.

Domenica 23 continuerà fino alle 18, l’esposizione ed avranno luogo altre iniziative collaterali. Sarà edita un’apposita brochure con articoli sport olimpici. Nelle sale della mostra troveranno posto anche, come corredo dell’evento, le due mascotte di Torino 2006 a grandezza di uomo.

Il nostro Circolo – commenta il presidente del Circolo Bodoni Luciano Druaper vocazione cerca di consegnare alla storia gli avvenimenti con testimonianze di posta e medaglie: anche in quest’edizione non viene meno a questa tradizione consolidata. Affrontando un argomento particolarmente suggestivo anche con materiale non filatelico ma molto accattivante per il grosso pubblico. Faccio mie le parole riservatemi da Stefania Belmondo: sarà sicuramente un grande successo, e se lo dice lei!”.

r.t.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MAGGIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium