Sono stati oltre 500 i bambini delle scuole primarie e dell'infanzia che questa mattina, venerdì, hanno partecipato alle attività didattiche proposte nell'ambito di Coloratissimo Autunno 2018.
I bambini hanno potuto conoscere gli animali della fattoria didattica di Raffaele Tortalla, hanno piantato l'insalata con Coldiretti e fatto il pane con Slow Food.
Un incrocio di competenze tra diverse realtà del territorio in ambito agroalimentare che sono le premesse per l'avvio della manifestazione al pubblico domani pomeriggio.
I 6 chef siciliani di Palazzolo Acreide e Castelbuono sono intanto al lavoro per cucinare la cena siciliana del gemellaggio di domani sera.