/ Attualità

Attualità | 25 gennaio 2019, 09:00

Nuovo mezzo antincendio per la squadra Aib di Paesana: sabato la benedizione

Alle ore 17.45, verrà benedetto – di fronte alla chiesa di Santa Margherita - il nuovo Nissan Navara, prima della Santa Messa delle ore 18, durante la quale verranno ricordati tutti i volontari “andati avanti”

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

I volontari della squadra Anti incendi boschivi di Paesana si riuniranno, sabato sera (26 gennaio) per la tradizionale cena sociale e per l’inaugurazione di un nuovo mezzo.

Il gruppo, che garantisce un tempestivo intervento in caso di incendi boschivi o di calamità naturali, attualmente ha in dotazione un mezzo pick-up ed un camion, entrambi dotati di modulo antincendio, con pompa, serbatoio e lance.

A questi andrà ad aggiungersi un ulteriore mezzo pick-up, un Nissan Navara, sempre dotato di modulo antincendio, acquistato grazie all’impegno ed allo sforzo dei volontari, con fondi propri della gruppo Aib paesanese.

Sabato sera, alle ore 17.45, verrà benedetto – di fronte alla chiesa di Santa Margherita - il nuovo mezzo della squadra, prima della Santa Messa delle ore 18, durante la quale verranno ricordati tutti i volontari “andati avanti”.

A seguire, la tradizionale cena sociale presso la “Trattoria del Giardino”.

La storia di quella che oggi è la squadra Antincendi boschivi di Paesana risale al 1994. All’epoca nacque il primo gruppo di volontari dedito allo spegnimento degli incendi boschivi. In altre parole, si decise in quegli anni di regolamentare l’intervento in caso di roghi nei boschi.

Alla guida della squadra, dapprima Silvio Barra, seguito poi dal fratello Gianfranco.

Silvio, durante il suo mandato di caposquadra, perse la vita proprio durante le operazioni di spegnimento di un incendio boschivo, sui pendii del Monte Bracco, il 29 dicembre del 2006.

Col passare degli anni, poi, la squadra entrò a far parte dell’organigramma regionale, sino ai tempi più recenti, entrando all’interno del Corpo volontari Aib del Piemonte.

Oltre al parco mezzi recentemente implementato, la squadra è dotata di molteplici attrezzature, come generatori, pompe idrovore, motoseghe, soffiatori.

I volontari Aib di Paesana afferiscono all’area di base numero 5.

Nicolò Bertola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium