/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 14 luglio 2019, 08:15

Mondovì: bottega di via Vico concessa in comodato ai "Servi di Scena"

L'associazione monregalese, impegnata da anni nella promozione della cultura teatrale (soprattutto fra i giovani), ha chiesto e ottenuto i locali di via Vico 34/A

I "Servi di Scena"

I "Servi di Scena"

Tutto fatto: l'associazione monregalese "Servi di Scena", da anni impegnata nella promozione della cultura teatrale (soprattutto fra i giovani, ai quali si rivolge da oltre un decennio il 'Festival Teatrale Studentesco'), ha ottenuto dal Comune di Mondovì la concessione in comodato dei locali di via Vico 34/A, che saranno destinati a deposito e sede operativa del sodalizio.

Un accordo agevolato da una deliberazione della Giunta Viglione risalente al 2 luglio 2015 e finalizzata a incentivare l'attivazione di esercizi commerciali nel centro storico del rione di Piazza.

Le attività teatrali promosse dall'associazione e festival giovanile che si tiene annualmente da oltre dieci anni nel mese di maggio, peraltro sostenuto dal patrocinio concesso dal Comune, rappresentano un momento di aggregazione per molti giovani e studenti.

Anche per questo, l'amministrazione ha accettato di sottoscrivere con i "Servi di Scena" un apposito contratto, inserendo in esso alcune clausole principali; innanzitutto, l'accordo sarà quadriennale e sarà rinnovabile a seguito di richiesta, con facoltà per il Comune di risolverlo anticipatamente e in qualsiasi momento per esigenze di maggior priorità, ai sensi dell'articolo 1809 del Codice Civile.

Inoltre, l'associazione garantisce il suo impegno nell'accettare il locale in argomento nello stato e nelle condizioni in cui si trova e ad effettuare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria necessari per la sua messa a norma, previo assenso da parte del Comune, all'esecuzione dei relativi lavori.

Le spese relative alle utenze e la loro eventuale attivazione sarà a carico del comodatario. Vietati, ovviamente, il subcomodato e la cessione del contratto.

Alessandro Nidi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium