Il Liceo “Vasco-Beccaria-Govone” organizza, nell’ambito dell’Azione 25 del Piano Nazionale Scuola Digitale, il corso di aggiornamento per docenti “Linguaggi, coding e didattica” per affrontare il delicato tema del linguaggio – inteso in senso olistico – per l’apprendimento di tutte le discipline. Il percorso è strutturato in tre moduli, tutti interconnessi, ma ciascuno con un oggetto didattico/culturale autonomo, in modo da poter essere fruito anche singolarmente.
Nella prima fase interverranno il prof. Giovanni Battimelli (Università “La Sapienza” – “Didattica della fisica e linguaggio”) e la prof.ssa Laura Salmon (Università degli Studi di Genova – “Linguaggi e traduzione: si possono formalizzare i messaggi umani?”) nella giornata del 23 marzo; il prof. Bruno D’Amore (Università degli Studi di Bologna – “Il linguaggio nella didattica della matematica”) e il prof. Simone Giusti (formatore – “Il linguaggio nel corpo: l’esperienza della letteratura”) il 24 marzo.
Questa fase residenziale del corso è interamente a carico della scuola. Il 16 aprile si svolgerà la seconda fase, grazie al prof. Luca Basteris del Liceo Scientifico e Classico "G. Peano S. Pellico" con l’intervento “Da nuovi linguaggi (analogico vs digitale) a nuovi modi di pensare (pensiero computazionale)”. Tre incontri per la terza fase: laboratori scientifici con Scratch con il prof. Giovanni Mastropaolo (20 aprile); Didattica e coding per le scuole del primo ciclo con il prof. Alberto Barbero (I.I.S. “Vallauri”, il 4 maggio); Didattica del latino e coding con la prof.ssa Isabella Donato (Liceo “DellaRovere”).
Sul sito del Liceo (iliceimondovi.edu.it) c’è il link per le iscrizioni (scadenza 7 marzo). Per informazioni: formazione@iliceimondovi.edu.it.