Parlare di orientamento nel momento storico che stiamo attraversando non è sicuramente cosa semplice; sia come Dirigente Scolastico che come madre non posso che riconoscere il vincolato cambiamento nel quale siamo stati travolti dall’attuale situazione pandemica.
Le nostre abitudini, consuetudini, priorità e addirittura il nostro vocabolario sono stati stravolti da un nemico invisibile che non facciamo che nominare. In questa lettera volontariamente non lo citerò e con questo piccolo gesto celebrerò insieme a voi un inno alla vita, alla salute, alla speranza tutto dedicato ai nostri figli.
Sento il dovere morale di cercare di restituire ai giovani la normalità che spetta loro di diritto, dobbiamo permettere loro di sognare e costruire un percorso di vita che si chiama futuro per tutti noi.
I ragazzi sono il futuro del mondo. Mi rivolgo a Voi ragazzi delle medie, nessuno pretende che sappiate oggi che cosa fare domani, almeno non tutti. Ecco perché vi parlerò del nostro Grandis di Cuneo.
Sono Dirigente di questo meraviglioso istituto da poco più di un anno e oggi, orgogliosamente, posso dichiarare di averlo scelto come seconda casa e di combattere ogni giorno per trasformarlo nella scuola che vorremmo.
Il Grandis di oggi offre la possibilità reale a tutti di scegliere la propria carriera consapevolmente, al momento giusto e soprattutto permette variazioni di percorso. Come si può pensare di pretendere da un ragazzo delle medie di compiere scelte che influenzeranno rigidamente il suo futuro? Questo non è il Grandis.
Noi abbiamo organizzato una scuola flessibile con numerosi indirizzi, tanti percorsi attraverso anche qualifiche professionali. Il talento di ognuno passa dalla passione interiore che va ascoltata, coltivata e fatta emergere. Noi accogliamo ragazzi che esplorano, attraverso la nostra offerta formativa, diversi percorsi e si realizzano in mestieri, carriere e successi formativi.
Siamo orgogliosi anche del nostro prezioso dipartimento di sostegno che contribuisce a identificare il nostro concetto di inclusione.
Dal Grandis si affacciano al mondo preparati professionisti specializzati, artigiani, imprenditori, giovani diplomati nei settori economici, turistico, ottici e ambito socio sanitario che spesso scelgono di continuare il proprio percorso formativo all’Università o scelgono carriere militari.
Insomma il Grandis è prima un porto sicuro e poi una rampa di lancio.
Milva Rinaudo – Dirigente scolastico
Quest’anno tutto si svolgerà virtualmente e quindi dovremo immaginare un viaggio narrato attraverso parole che più che mai saranno importanti. La tecnologia è un supporto indispensabile che ci sostiene in questa nuova avventura nella progettazione del futuro dei nostri ragazzi.
Cercheremo di essere narratori avvincenti e condivideremo con voi un tour virtuale del Grandis nelle seguenti date:
- Venerdì 11 dicembre ore 19.00
per partecipare clicca qui: https://meet.google.com/ejq-vmik-puu
- Mercoledì 16 dicembre ore 20.30
per partecipare clicca qui: https://meet.google.com/msb-odjy-zig
Ti ricordiamo che per partecipare è necessario un account di Google (un indirizzo di posta elettronica .gmail)
Ci sarà la possibilità di ascoltare ma anche di interagire. Dopo una prima parte descrittiva in cui si alterneranno video a testimonianze per chiarire ed esporre chi siamo, saremo poi lieti di rispondere alle vostre domande in diretta. Un primo appuntamento virtuale nell’attesa di un forte abbraccio in presenza.
Per informazioni:
oppure:
0171692623
3358090402 Indirizzo Commerciale
3388049059 Indirizzo Socio Sanitario, Turistico e Corsi Serali
3482851227 indirizzo Ottico
3494624875 IPSMAT
Iscrizioni:
Come noto le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali avvengono esclusivamente on line ma la segreteria del Grandis è sempre aperta.
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate dalle ore 8.00 del 4 gennaio 2021 fino alle ore 20.00 del 25 gennaio 2021, utilizzando l’applicativo predisposto dal M.I. (Ministero dell’Istruzione)
- Iscrizione online: Le famiglie, prima di procedere alla compilazione del modello di iscrizione, dovranno registrarsi sul sito del Ministero, all’indirizzo: www.iscrizioni.istruzione.it
- La registrazione è possibile già dal mese di dicembre 2020.
Si ricorda alle famiglie che prima di procedere alla registrazione e alla compilazione del modello di iscrizione è necessario munirsi del codice fiscale e di un documento di identità.
- I genitori accederanno al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del M.I. (www.istruzione.it) utilizzando le credenziali fornite tramite la registrazione.
Nel caso in cui la famiglia non possegga una casella di posta elettronica, potrà effettuare l’iscrizione direttamente in segreteria.
L’ufficio di Segreteria di questo Istituto è preposto a fornire tutte le informazioni, chiarimenti e supporto ai genitori. Potete contattare il numero: 0171692623
Di seguito i corsi attivati presso il “Grandis” che sono tutti quinquennali.
L’IPSMAT offre la possibilità di ottenere una Qualifica Professionale alla fine del terzo anno.
Grandis Corso IV Novembre, 16 – Cuneo
- Indirizzo Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale
- Indirizzo Professionale Servizi Commerciali
- Indirizzo Professionale Arti ausiliarie delle Professioni Sanitarie: Ottico
Grandis Succursale di Via Mazzini, 3 Cuneo
- Istituto Tecnico Turismo
Grandis Succursale IPSMAT, Via Cacciatori delle Alpi, 2 Cuneo
- Indirizzo Professionale Manutenzione ed Assistenza Tecnica
Visitate la pagina: www.grandiscuneo.edu.it