/ Attualità

Attualità | 31 maggio 2021, 12:00

I comuni con positivi sono meno della metà. 136 centri liberi da contagio

I positivi in provincia di Cuneo da bollettino della Regione Piemonte sono stati nella settimana dal 23 al 30 maggio 309. Il tasso di positività settimanale a livello piemontese è dell'1,37%. Ad Alba solo cinque contagi. Solo Cuneo ha più di 100 cittadini positivi

LA MAPPA DEL 31 MAGGIO - IN MARRONE SCURO I CENTRI CON INDICE SUPERIORE A 18 CONTAGI OGNI 1.000 ABITANTI

LA MAPPA DEL 31 MAGGIO - IN MARRONE SCURO I CENTRI CON INDICE SUPERIORE A 18 CONTAGI OGNI 1.000 ABITANTI

Continua l'analisi settimanale di TargatoCn e La Voce di Alba per fornire un'idea il quanto più possibile precisa dell'andamento del contagio nella nostra provincia. Prenderemo in esame i comuni con un tasso di contagio di 18 positivi ogni 1.000 abitanti, i comuni covid-free, i numeri dei contagi nelle sette sorelle, il computo dei positivi nella Granda negli ultimi sette giorni, così come i tamponi, i contagiati e il tasso di positività a livello regionale.                         

Ci teniamo a precisare che tra i 247 comuni della provincia di Cuneo sono molti i centri con meno di 1.000 abitanti. Più della metà.  A volte basta un contagio per alterare di molto l'indice di contagio.

Ricordiamo inoltre che i dati a cui si fa riferimento si basano su un'analisi della mappa del contagio diffusa dalla Regione Piemonte. Alcuni dati potrebbero essere variati per ritardi nelle comunicazioni delle autorità sanitarie o per altri molteplici motivi.

300 CONTAGI NELL'ULTIMA SETTIMANA IN GRANDA

I positivi in provincia di Cuneo da bollettino della Regione Piemonte sono stati nella settimana dal 23 al 30 maggio 309. La settimana precedente (16-23 maggio) erano invece 349. Domenica 16 maggio da inizio emergenza si segnalavano contagi 52.254. A Ieri, domenica 24 maggio, sono 52.563.

Il dato aggregato settimanale (23-30 maggio) vede un decremento del totale dei contagi: 40 positivi in meno rispetto alla settimana precedente (16-23 maggio).

Il numero dei positivi rispetto ai sette giorni precedenti continua da settimane ad essere in diminuzione: il decremento della scorsa settimana (16-23 maggio) rispetto alla settimana ancora precedente (9-16 maggio) era stato di 275 contagi in meno.

TASSO POSITIVI/TAMPONI SOTTO IL 2%

A livello regionale nella settimana 23-30 maggio sono stati diagnosticati 123.354 tamponi. 7.353 in meno rispetto alla settimana precedente. Nella stessa settimana presa in esame, i positivi in Piemonte sono stati 1.689. Con un decremento di 960 contagi in sette giorni.

Il tasso di positività settimanale è del 1,37% (-0,66% rispetto alla scorsa settimana).

Continua a calare – come da settimane - il tasso dei positivi.

Inseriamo qui di seguito - al solo scopo informativo - i dati aggregati delle ultime settimane a livello regionale.

TAMPONI PIEMONTE

18-25 aprile (143.202 tamponi con un incremento di 2.117 rispetto alla settimana precedente)
25 aprile – 2 maggio (135.396 tamponi con un decremento di 7.806 rispetto alla settimana precedente)
2 – 9 maggio (138.773 tamponi con un incremento di 3.377 rispetto alla settimana precedente)
9 - 16 maggio (137.919 tamponi con un decremento di 854 rispetto alla settimana precedente)
16-23 maggio (130.707 tamponi con un decremento di 7.212 rispetto alla settimana precedente)
23-30 maggio (123.354 tamponi con un decremento di 7.353 rispetto alla settimana precedente)

POSITIVI PIEMONTE
18-25 aprile: 7.063 (con un decremento di 149 contagi rispetto alla settimana precedente)
25 aprile – 2 maggio: (6.126 (con un decremento di 897 contagi rispetto alla settimana precedente)
2 – 9 maggio: 5.008 (con un decremento di 1.118 contagi rispetto alla settimana precedente)
9 – 16 maggio: 3.825 (con un decremento di 1.183 contagi rispetto alla settimana precedente)
16 – 23 maggio: 2.649 (con un decremento di 1.176 contagi rispetto alla settimana precedente)
23 – 30 maggio: 1.689 (con un decremento di 960 contagi rispetto alla settimana precedente)

TASSO POSITIVITA'
18-25 aprile (tasso di positività al 4,93%, - 0,18% rispetto alla scorsa settimana)
25 aprile – 2 maggio (tasso di positività al 4,52%, - 0,41% rispetto alla scorsa settimana)
2-9 maggio (tasso di positività al 3,61%, -0,91% rispetto alla scorsa settimana)
9-16 maggio (tasso di positività 2,77%, -0,84% rispetto alla scorsa settimana)
16-23 maggio (tasso di positività 2,03%, -0,74% rispetto alla scorsa settimana)
23-30 maggio (tasso di positività 1,37%, -0,66% rispetto alla scorsa settimana)

ISASCA UNICO CENTRO A SUPERARE LA SOGLIA DI GUARDIA

 

Solo il piccolo centro di Isasca supera la soglia dei 18 contagi ogni 1.000 abitanti. La scorsa settimana erano presenti i centri di Crissolo e Montanera, non più presenti questa settimana..

 Isasca, piccolo municipio tra la Valle Bronda e la Valle Variata, con 81 abitanti e 2 soli cittadini positivi ha un tasso di 24,39 contagi ogni 1.000 abitanti.

Ricordiamo come il dato nel mese di novembre aveva visto sfiorare i 60 comuni della provincia a superare la soglia dei 18 contagi ogni 1.000 abitanti.



SOTTO I CENTO CONTAGI TUTTI I CENTRI A PARTE CUNEO

Tutti sotto i 100 casi di contagio i comuni della provincia tranne nel capoluogo.

In generale calano i contagi in tutti i maggiori centri. A Cuneo (-56), Bra (-18), Alba (-11), Fossano (-4), Saluzzo (-4), Savigliano (-1) e Mondovì (-2).

Il comune con più contagi è Cuneo (116 la scorsa 172), seguito da Bra (55 la scorsa 73), Fossano (47 la scorsa 51), Mondovì (31 la scorsa 33), Savigliano (28 la scorsa 29), Saluzzo (19 la scorsa 23) e Alba (5 la scorsa 16).

Segnaliamo Boves (23) e Barge (25) con meno di 100 contagi, ma con più abitanti positivi rispetto ad alcuni dei maggiori centri.



I COMUNI COVID FREE PASSANO DA 121 A 136

Questa settimana i centri senza contagio passano da 121 a 136. 15 in più rispetto alla scorsa settimana.

A bollettino di ieri nei perimetri di 126 comuni della Granda si è registrato almeno un positivo al Covid-19. Sono il 44,94% dei centri della nostra provincia. Tra la seconda e la terza ondata il dato migliore aveva registrato 55% come percentuale dei comuni coinvolti dal contagio prima della terza ondata.

E' quindi al momento il dato migliore da ottobre.

Ecco quali sono i comuni liberi da contagio:

  1. Acceglio
  2. Aisone
  3. Albaretto della Torre
  4. Alto
  5. Argentera
  6. Arguello
  7. Bagnasco
  8. Baldissero d'Alba
  9. Barbaresco
  10. Barolo
  11. Battifollo
  12. Bellino
  13. Belvedere Langhe
  14. Benevello
  15. Bergolo
  16. Bonvicino
  17. Borgomale
  18. Bosia
  19. Bossolasco
  20. Briaglia
  21. Briga Alta
  22. Camerana
  23. Canosio
  24. Caprauna
  25. Cartignano
  26. Castagnito
  27. Casteldelfino
  28. Castelletto Uzzone
  29. Castellinaldo d'Alba
  30. Castelnuovo di Ceva
  31. Castino
  32. Cavallerleone
  33. Celle di Macra
  34. Cerretto Langhe
  35. Cigliè
  36. Cissone
  37. Corneliano d'Alba
  38. Cossano Belbo
  39. Cravanzana
  40. Elva
  41. Faule
  42. Feisoglio
  43. Frabosa Sottana
  44. Frassino
  45. Gambasca
  46. Genola
  47. Gorzegno
  48. Gottasecca
  49. Grinzane Caovur
  50. Guarene
  51. Igliano
  52. Lagnasco
  53. Lequio Berria
  54. Lesegno
  55. Levice
  56. Lisio
  57. Macra
  58. Magliano Alfieri
  59. Mango
  60. Marmora
  61. Marsaglia
  62. Melle
  63. Moiola
  64. Mombarcaro
  65. Mombasiglio
  66. Monasterolo Casotto
  67. Monesiglio
  68. Monforte d'Alba
  69. Montaldo Mondovì
  70. Montaldo Roero
  71. Montelupo Albese
  72. Montemale di Cuneo
  73. Monteu Roero
  74. Montezemolo
  75. Murazzano
  76. Neive
  77. Neviglie
  78. Niella Belbo
  79. Niella Tanaro
  80. Nucetto
  81. Oncino
  82. Ormea
  83. Ostana
  84. Pamparato
  85. Paroldo
  86. Perletto
  87. Perlo
  88. Pezzolo Valle Uzzone
  89. Pietraporzio
  90. Piobesi d'Alba
  91. Pocapaglia
  92. Pontechianale
  93. Prazzo
  94. Priero
  95. Priola
  96. Prunetto
  97. Rittana
  98. Roaschia
  99. Roascio
  100. Roburent
  101. Rocca Cigliè
  102. Roccabruna
  103. Rocchetta Belbo
  104. Rodddino
  105. Roddi
  106. Rossana
  107. Ruffia
  108. Sale Delle Langhe
  109. Sale San Giovanni
  110. Salmour
  111. Sambuco
  112. Sampeyre
  113. San Benedetto Belbo
  114. Sanfront
  115. Santo Stefano Roero
  116. Scagnello
  117. Serralunga d'Alba
  118. Serravalle Langhe
  119. Sinio
  120. Sommariva Perno
  121. Stroppo
  122. Torre Bormida
  123. Torre Mondovì
  124. Torresina
  125. Treiso
  126. Trezzo Tinella
  127. Trinità
  128. Valdieri
  129. Valgrana
  130. Valloriate
  131. Venasca
  132. Verduno
  133. Vezza d'Alba
  134. Villanova Solaro
  135. Vinadio
  136. Viola

Daniele Caponnetto

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium