Il giorno 6 dicembre alle ore 17.30 si terrà a Pollenzo presso l'Università di Scienze Gastronomiche la prima Asta del Castelmagno di Alpeggio.
L'evento con il Patrocinio della Condotta Slow Food – Cuneo e le Sue Valli – e dell’Albergo dell’Agenzia prevede la battitura di venti selezionate forme di Castelmagno di Alpeggio dell’azienda agricola La Meiro in tre differenti stagionature 12-24 e 36 mesi.
Assoluto protagonista sarà il Castelmagno stagionato prodotto in Alta Valle Grana nei pascoli Bijoi, Rudu e Borgis siti ad oltre 2.000 nel comune di Castelmagno. Questi formaggi sono veri e propri fiori all'occhiello della tradizione gastronomica montana.
Tutti i formaggi dell'asta sono portati a stagionatura dall’affinatore, la speciale figura professionale competente a rendere il prodotto di qualità superiore e gusto esclusivo attraverso la maturazione. L’affinatore non svolge un lavoro ma un’autentica arte che richiede una profonda conoscenza del formaggio, dei suoi sapori peculiari, delle sue caratteristiche organolettiche e dei suoi comportamenti nelle diverse condizioni di temperatura e di umidità.
Al termine dell’evento sarà possibile degustare il Castelmagno in abbinamenti curiosi ed insoliti presso il ristorante dell’Albergo dell’Agenzia
Per informazioni sull’asta potete contattare il numero 335.693.1946, per le prenotazioni della cena il numero 0172.45.86.00
Parte del ricavato verrà donato in beneficenza al Panathlon di Cuneo