Minime sotto lo zero nella giornata di ieri, come riporta Arpa Piemonte. Cuneo è stato il capoluogo che ha fatto registrare la temperatura più bassa, con -3,1 gradi centigradi prima della mezzonotte.
Freddo a parte, lo scenario è davvero da favola, dalle cime alle colline Unesco passando per le città e i paesi. Abbiamo selezionato alcune immagini dalle webcam della provincia. Le foto di Cuneo e il video sono di Francesco Ameglio.
Domani un nuovo impulso freddo determinerà nevicate sulle zone montane e temperature rigide, con gelate diffuse nottetempo e al primo mattino. Già dal pomeriggio di oggi sulle nostre cime è previsto un aumento del pericolo valanghe, confermato anche per i prossimi giorni, di grado 3, ossia Marcato, in una scala che va da 1 a 5.
A tutte le esposizioni sono previste valanghe spontanee di medie e, a livello isolato, di grandi dimensioni. Un singolo sciatore può facilmente provocare il distacco di valanghe, anche di medie dimensioni.