Importante giornata di simulazione oggi, domenica 25 settembre, per la la Croce Verde di Bagnolo Piemonte in collaborazione con i vigili del fuoco di Barge per poter meglio spiegare alla popolazione le attività che vengono svolti dai due gruppi che con impegno, durante tutto l'anno, effettuano numerosi servizi in favore della popolazione, sia per soccorso di infortunati che di persone colte da malore.
I volontari hanno inscenato una missione di soccorso per incidente stradale che vedeva coinvolte due autovetture con persone incastrate all'interno; i vigili del fuoco hanno operato affinché si potesse liberare gli infortunati dalle lamiere e i volontari del soccorso della croce verde si sono prodigati per prestare le prime cure e trasportare i feriti in sicurezza assicurandoli sugli appositi presidi presenti sul mezzo di soccorsobe previsti in caso di trauma.
Infine i vigili del fuoco hanno dimostrato come si effettua un intervento per incendio autovettura e nel secondo scenario di simulazione abbiamo visto i volontari coinvolti nel soccorso di un ciclista ferito e incastrato sotto un' autovettura.
Grazie a questa dimostrazione di sinergia tra le due associazioni i volontari hanno dimostrato le loro capacità nel soccorrere e nel prendersi cura degli infortunati e allo stesso tempo hanno lanciato una richiesta di aiuto affinché chiunque possa donare parte del suo tempo libero agli altri si iscriva ai prossimi corsi di formazione per volontari soccorritori 118 presso la Croce Verde di Bagnolo e volontari nei vigili del fuoco presso il distaccamento volontario di Barge.
Un doveroso grazie al comune di Bagnolo al comando provinciale dei vigili del fuoco agli operatori del 118 e del numero unico 112 che ogni giorno si prendono cura degli utenti che hanno bisogno di aiuto e di cure. Da parte della croce verde Bagnolo un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa simulazione e si numerosi sponsors che si sono resi disponibili affinché nulla mancasse in questa bellissima giornata.